×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Spoleto56: importanti debutti per l’inizio dell’ultimo week end
(ASI) Spoleto : ci avviciniamo verso la fine di Spoleto56 ma il fermento per i teatri e le vie spoletine non si arresta; inizia un nuovo week end intenso e sempre caratterizzato da nuovi e importanti debutti.

Attesissimo The Old Woman di Bob Wilson che debutta al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti alle ore 21.00.

Lo spettacolo nasce dalla collaborazione con, e interpretato dal leggendario ballerino e attore Mikhail Baryshnikov, e dall’attore di fama mondiale Willem Dafoe, è un adattamento del lavoro omonimo dello scrittore russo, Kharms Daniil.

Con rimandi a Beckett e Ionesco nella sua narrazione impassibile, The old woman è probabilmente il capolavoro di uno dei più grandi autori russi d’avanguardia, che racconta la storia di uno scrittore tormentato, che non riesce a trovare pace con se stesso.

 

Alle ore 21.15 nella splendida cornice del Teatro Romano, Benjamin Millepied
e il suo L.A. DANCE PROJECT presentano un programma in prima italiana assoluta e in esclusiva per Spoleto56 Festival dei 2Mondi.

I nuovi lavori creati dalla compagnia aspirano a essere delle collaborazioni multidisciplinari fra artisti diversi: artisti visivi, musicisti, designer, registi e compositori.

 

Per la sezione musica al Teatro San Nicolò, ore 18.00, in scena Carlos Kleiber –Il titano insicuro, con Remo Girone e la regia di Pier Luigi Pizzi. Il testo, scritto da Valerio Cappelli e Mario Sesti, con l’intrecciarsi di musica e video, ritrae per la prima volta altezze e abissi di uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi Carlos Kleiber, appunto: un artista che ha profondamente segnato il ’900, diventando nel mondo della direzione d’orchestra l’equivalente di una rockstar, capace di trasformare le sue esecuzioni in una esperienza quasi mistica.

 

Alle 21.30 a Piazza Duomo, Mons. Marco Frisina dirigerà Paradiso, Paradiso – La vita in musica di San Filippo Neri, un "oratorio" che alternerà brani musicali e cantati con la lettura – attraverso la voce di Giorgio Albertazzi - degli aneddoti della vita del Santo: dal suo arrivo a Roma alla sua morte, passando per i suoi scherzi e i suoi miracoli, con la stessa leggerezza che contraddistinse la sua vita straordinaria.

Inoltre alle ore 18.00 presso la Sala Frau il Concerto dei cantanti vincitori del 67° Concorso del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli" - Teatro Lirico dell’Umbria Oh de’ verd’anni miei.

Altro importante appuntamento con la quarta edizione del Premio Monini - Una finestra sui Due Mondi; alle ore 11.00 verrà assegnato il "premio speciale" a Matthew Aucoin, musicista, compositore, direttore d’orchestra: giovanissimo autentico talento della musica.

 

Ancora in scena:

  • ore 12.00 al Teatro Caio Melisso spazio Carla Fendi Concerto con il pianista Sandro De Palma

 

  • a San Simone, Irina Brook prosegue con la sua “La trilogie des iles” alle ore 14.00 in scena “Une Odyssée” e alle ore 19.00 “L’Ile des Esclaves”.

  • Ore 15.30 presso la casa di reclusione di Maiano di Spoleto verrà presentato Affettività patetiche, ideato, realizzato e messo in scena dagli studenti delle classi 1°, 2° e 3° Istituto d’Arte sede associata Casa di Reclusione sotto la guida del Prof. Giorgio Flamini

 

  • ore 17.00 Teatro Torti di Bevagna andrà in scena l’ultima rappresentazione di Pornografia per la regia di Luca Ronconi

 

  • Alle ore 17.00 presso la Chiesa di SS. Domenico e Francesco continuano gli appuntamenti con le prediche - Opere di misericordia spirituale: Sopportare pazientemente le persone moleste con il prof. Gianlugi Pasquale

 

  • Alle ore 17.00 al Teatro Caio Melisso spazio Carla Fendi, l’operetta buffa in un atto “Croquefer & Tulipatan – Croquefer ou le dernier des paladins. L’Ile de Tulipatan” con musiche di Jacques Offenbach,

 

  • Dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso i giardini della Casina dell’Ippocastano, prosegue il progetto “Europe Young Theatre che questa volta vede in scena lo spettacolo “Madness”

  • alle ore 18.00 a Largo Muzio Clementi, e alle ore 19.00 a Largo Ferrer, continuano gli incontri musicali con il Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia

  • ore 19.30 per la sezione in città e fuori città il progetto Miniera “Sotto il pavimento del mondo- voci dal ventre di Morgnano

  • alle ore 21.00 a San Salvatore andrà in scena l’appuntamento con il progetto Decalogo-parte I, idea progettuale di Stefano Alleva, “Non uccidere”

  • alle ore 22.00 al Chiostro di San Nicolò si conclude la serie di concerti, che vede al pianoforte Matthew Aucoin e al violino Keir GoGwilt.

 

 

ARTE

  • ore 10.00 Palazzo Collicola – Arti Visive, MOSTRE DEL COMUNE a cura di Gianluca Marziani

  • ore 09.30 -19.30 Rocca Albornoziana MOSTRE Sconfinamenti a cura di Achille Bonito Oliva

  • ore 10.30 Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti Visite Guidate – “DIETRO LE QUINTE” Ingresso su Prenotazione

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113