Giornale Radio ASI del 7 ottobre 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 7 ottobre 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
Altissima tensione in Medioriente. La Turchia è pronta ad invadere il nord della Siria al fine di colpire le forze curde, alleate di Washington nella regione, ma il pentagono non interverrà nell’eventuale conflitto. Lo ha annunciato nelle ultime ore la Casa Bianca, precisando che c’è stata una telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo di Ankara Tayyp Erdogan, entrambi alleati in quanto a capo di governi membri della Nato. E’ iniziato intanto, secondo la tv Cnn, il ritiro dei 1000 soldati d’oltreoceano, impegnati nell’area nella lotta contro l’Isis, per evitare incidenti tra le due nazioni.

Aumenta la preoccupazione anche ad Hong Kong per le nuove manifestazioni, non autorizzate dalle autorità, avvenute nelle ultime ore. Scontri tra la polizia e i dimostranti. Centinaia gli arresti. Usati dagli agenti lacrimogeni e gas al peperoncino per disperdere la folla. L’Alta Corte dell’isola ha bocciato, intanto, la proposta di legge dell’opposizione parlamentare di annullare il divieto, imposto venerdì, di indossare maschere nei cortei. Attese per domani le motivazioni della decisione. Primo duro monito, nel frattempo, dell’esercito cinese che ha minacciato di perseguire gli attivisti e ha puntato i fari su quelli presenti in alcune strade dell’ex colonia britannica.

 

Veniamo in Italia.

Scossa di terremoto registrata poco dopo le ore 8 di questa mattina, di magnitudo quarto grado della scala Richter, in Calabria a Caraffa di Catanzaro a 27 km dal capoluogo. Nessun danno a persone, né a cose, ma evacuate le scuole a titolo precauzionale per la paura dovuta all’ intensità del sisma avvertito dalla popolazione.

 

Apertura negativa per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha avviato infatti le contrattazioni odierne in calo dello 0,15% a 21.442 punti.

Siamo allo sport.
Calcio.
Settima giornata del campionato di serie A. Juventus prima in classifica, con 19 punti, grazie alla vittoria di ieri sera a Milano 2 a 1 sull’Inter che si posiziona così, nella lista, come seconda squadra a 18. Goal segnati al quarto minuto e all’ottantesimo, rispettivamente dai bianconeri Paulo Dybala e Gonzalo Higuain. Rete dei nerazzurri realizzata al diciottesimo da Lautaro Martinez. Sentiamo il nostro inviato.

Vediamo i risultati delle altre partite di serie A. L’Atalanta consolida il suo terzo posto in classifica, battendo 3 a 1 il Lecce e raggiungendo così i 16 punti. Pareggi, zero a zero, tra Toro e Napoli, 1 a 1 tra Roma e Cagliari e 2 a 2 tra Bologna e Lazio. Vittoria della Spal sul Parma 1 a 0 e stesso esito della gara tra Fiorentina e Udinese. Successo di 2 a 0 per l’Hellas Verona che sconfigge così la Sampdoria. Il Genoa perde invece in casa, col Milan, per 1 a 2.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

Ultimi articoli

Gli Sciuani, opera sui controrivoluzionari francesi tradotta da Antonietta Florio

(ASI) Firenze - Sono stato nel primo pomeriggio di sabato 30 settembre 2023 moderatore a Firenze del convegno "Il Genocidio della Vandea", svoltosi presso la Libreria Salvemini. 

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...