Giornale Radio ASI del 25 giugno 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 25 giugno 2018

L'informazione mondiale in un clic.A cur

a di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con la politica.
Questione migranti. Il Commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici, ha detto oggi che l’Unione potrebbe togliere i fondi agli stati che non consentiranno più gli sbarchi. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, è andato in Libia, questa mattina, per chiedere al governo locale di creare centri di accoglienza nel sud del paese. La proposta è stata bocciata però dall’omologo libico Maitig. Intanto la nave canadese, con a bordo 113 immigrati soccorsi nel Mediterraneo, continua ad attendere il via libera, davanti al porto di Pozzallo, del governo italiano per attraccare in Sicilia. Stessa condizione per un altro mezzo con 300 persone a bordo. La Lifeline ha chiesto di poter raggiungere la Francia o la Spagna per consentire loro di sbarcare. Parigi ha fatto sapere però che l’accoglienza spetta all’Italia. Quest’ultima ha rifiutato insieme a Germania e Olanda.

 

Lo sciopero di 24 ore dei benzinai che sarebbe dovuto scattare dalle 22 di questa sera è stato revocato. Lo si apprende da fonti presenti all' incontro, a Roma, tra i gestori dei carburanti e il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio.

I risultati dei ballottaggi, avvenuti ieri, delle amministrative in Italia. Stravince il centrodestra guidato dalla Lega che è riuscita ad espugnare le roccaforti della sinistra in Emilia e in Toscana. Il Partito Democratico ha perso qui città come Siena, Pisa e Massa, affermandosi però ad Ancona. Sconfitta a Ragusa del Movimento Cinquestelle che ha conquistato tuttavia Avellino e Imola. Per quanto riguarda i 14 capoluoghi di provincia in cui si è tornato a votare, vittoria di Claudio Scajola che ha battuto, a Imperia, la coalizione di Matteo Salvini. Il centrodestra ha vinto invece a Viterbo e a Messina. Il centrosinistra guiderà il terzo municipio di Roma e Siracusa.

 

 

Andiamo all’estero.
I ribelli siriani non attendano un intervento militare americano in loro favore. Lo si apprende da fonti di stampa che hanno divulgato un messaggio dell’amministrazione Trump. La Casa Bianca non sarebbe intenzionata a sostenere gli oppositori al regime di Damasco che sono al centro, da qualche giorno, dell’offensiva, nel sud del paese mediorientale, dell’esercito del rais Bashar al – Assad che è appoggiato da quello russo di Vladimir Putin.

Elezioni ieri in Turchia. Il presidente uscente, Tayyp Erdogan, ha ottenuto il 52,7% dei voti, tornando a essere capo dello Stato. Il suo oppositore, Muharrem Ince, ha avuto il 30% dei consensi e ha denunciato brogli elettori, accusa respinta dal vincitore. Entrano, in parlamento, pure i curdi, acerrimi nemici del governo di Ankara.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...