Giornale Radio ASI del 20 giugno 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 20 giugno 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
Rimane tesa la situazione in Medioriente. 40 razzi sono stati lanciati, questa notte in Israele, verso il Neghev occidentale e la città di Asquelon. I cittadini sono entrati nei rifugi. L’aviazione di Tel Aviv ha risposto, colpendo 25 obiettivi di Hamas. L’organizzazione palestinese ha minacciato ulteriori rappresaglie in caso di nuovi raid da parte dello Stato ebraico. Quest’ultimo continua ad accusare i palestinesi di effettuare i lanci di palloni incendiari e di aquiloni esplosivi dalla Striscia, creando così numerosi pericoli per i civili israeliani.

Gli Stati Uniti hanno comunicato, nelle scorse ore, il proprio ritiro dal Consiglio dei diritti umani dell’Onu, in quanto è diventato protettore di chi abusa di questi principi. L’annuncio è arrivato dall’ambasciatrice di Washington al Palazzo di Vetro. Nikki Haley ha spiegato così che la decisione è stata assunta in seguito al trattamento scorretto, da parte dell’organismo, nei confronti di Israele. La diplomatica di Donald Trump ha ribadito tuttavia l’impegno della Casa Bianca a continuare a rispettare i diritti dell’uomo.

 

Veniamo in Italia

Al via alla prima prova, quella di italiano, della maturità di quest’anno per oltre 500.000 studenti. Tra le tracce proposte vi è, per la letteratura, “Il giardino dei finzi contini” di Giorgio Bassani. La cooperazione internazionale, con riferimento in particolare a Moro e a De Gasperi, per il tema storico e una poesia di Alda Merini per il saggio artistico.

Apertura positiva per Piazza Affari, dopo la giornata negativa di ieri in seguito alle forti preoccupazioni per la guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha avviato le contrattazioni odierne in rialzo dello 0,87% a quota 22.276 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...