Amministrative di Corciano (Perugia). Sara Carmeli (Capolista Forza Italia): "La casa è un bene che va tutelato dagli attacchi della sinistra"

 

carmeli1 copy copy(ASI) Perugia - "Dopo aver lavorato per mesi sulla lista civica Uniti Per Corciano e dopo aver organizzato numerosi convegni programmatici sul territorio di Corciano, inerenti il rilancio economico , la riduzione delle tasse – in particolare l’IMU sulle seconde case - e la prevenzione del disagio giovanile, ho deciso di entrare come capolista nella lista di Forza Italia con la convinzione che solo l’Unione del Centrodestra può garantire la svolta storica dell’amministrazione comunale di sinistra di Corciano.

Tenuto conto dell’attuale grave situazione di crisi economica, determinata anche fattori internazionali, occorre interrompere questa tendenza alla sopravvivenza e rendersi conto di quanto sia necessario ricostruire dal profondo le strutture portanti del nostro Comune, a cominciare dal settore dei trasporti, alla viabilità, al turismo, l’economia rurale, all’occupazione onde consentire a tutti i cittadini del Comune di Corciano la piena espressione e la potenzialità per un “balzo” in avanti dell’intera economia: ciò è realizzabile se, e solo se, l’elettore si rende pienamente conto che il superamento dell’egemonia della sinistra, che dura da oltre 70 anni.

Il rilancio economico ed il sostegno alle famiglie passa attraverso una necessaria riduzione delle tasse che oggi gravano sui cittadini e sulle imprese.

Il mio impegno è di contenere i costi di gestione della pubblica amministrazione, attraverso il risparmio energetico, la rinegoziazione dei contratti relativi al trattamento dei rifiuti, per permettere un alleggerimento dell’imposizione fiscale che sta fortemente limitando le attività economiche e familiari.

L’amministrazione attuale di sinistra ha deliberato per l’anno 2016 un incremento dell’aliquota dell’imposta municipale per gli immobili ad uso produttivo.

L’amministrazione comunale attuale ha incrementato la pressione tributaria pro capite che è passata da euro 685,68 nel 2014 ad euro 734,55 nel 2016.

Il mio programma prevede, al contrario, una riduzione del 15% in cinque anni delle imposte gravanti sui cittadini, in primo luogo dell’IMU.

Proprio al fine di difendere la proprietà privata e tutelare il risparmio immobiliare delle famiglie, che con tanti sacrifici hanno realizzato la propria casa, occorre oggi un impegno sempre più forte di ognuno di noi per garantire il nostro patrimonio colpito dall’introduzione dell’Imu e della Tasi

Una battaglia doverosa quella da me sostenuta per la tutela piena ed attiva di tutti i diritti reali e patrimoniali dei cittadini e la salvaguardia da una imposizione fiscale sulla casa, oggi la più alta in Europa, al limite dell’esproprio surrettizio del bene, con un incremento pari al 965% negli ultimi 10 anni sulla quale concorrono in modo determinante l’Imu, la Tasi, la Tari, l’addizionale Irpef comunale e regionale, la Tosap.

La casa pur essendo un diritto, è un bene che deve essere costantemente difeso dai continui attacchi di ogni tipo: questo obiettivo rappresenterà la mia battaglia come Consigliera Comunale di Corciano". Lo dichiara in una nota, la capolista di Forza Italia Sara Carmeli, candidata al Comune di Corciano.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

È già Trump contro Cuba

(ASI) Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump si apre nel segno delle polemiche, tra questa da segnalare il nuovo scontro con Cuba. A provocare le tensioni la decisione del ...

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...