×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tripodi(PdCi): Le diffamazioni del ccoordinatore prtov.le del Pdl non ci intimidiscono - Il PdCI difende l'Ospedale di Polistena e la Sanità della Piana

(ASI) Lettere in Redazione.Reggio Calabria - Lo squallido e ignobile comunicato diffuso dal coordinatore prov.le del Pdl per attaccare, senza alcun argomento concreto, il PdCI e i suoi dirigenti, rappresenta lo specchio di un partito allo sbando e, ormai, in caduta libera. Un Pdl che proprio sulla questione sanità nella Piana è tanto gravemente spaccato e diviso al suo interno, a tal punto che i cittadini e l’opinione pubblica sono sbandati e confusi per le sue continue giravolte.

 Infatti, abbiamo letto di un Pdl che, appunto, da Taurianova afferma formalmente di non volere la realizzazione del Nuovo Ospedale di Palmi e di volere la chiusura dell’Ospedale di Polistena. Contemporaneamente, numerosi dirigenti regionali e provinciali del Pdl e della lista Scopelliti hanno smentito, pubblicamente e clamorosamente, le parole in libertà dello stesso coordinatore prov.le, condividendo le decisioni della giunta regionale di centrosinistra per quanto riguarda la localizzazione, a Palmi, del Nuovo Ospedale della Piana. Registriamo, inoltre, con soddisfazione, che l’ultimo vergognoso comunicato del coordinatore provinciale del Pdl non reca, come nella prima nota stampa, la firma del vicario, dott. Giuseppe Pedà, il quale, evidentemente non ha condiviso i contenuti offensivi e calunniosi dello squallido scritto con cui il coordinatore provinciale del Pdl, non avendo argomenti credibili da presentare, cerca miseramente di infangare e offendere le persone per bene.

E’ noto a tutti che siamo una famiglia di comunisti. Siamo orgogliosi e fieri di questa identità ed appartenenza; siamo impegnati con passione civile e tensione ideale a portare avanti le lotte e le battaglie per il riscatto di questa terra. Pertanto, non arretriamo di un millimetro di fronte ad accuse che sembrano mutuate dalle tristissime liste di proscrizione di epoca fascista, nè ci facciamo intimidire da personaggi che assumono comportamenti così rozzi e arroganti.

Respingiamo, quindi, al mittente le ridicole e sterili ingiurie personali nei confronti di amministratori e dirigenti politici comunisti che hanno fatto la storia di Polistena, di Reggio e dell’intera Calabria. Una storia di onestà e correttezza caratterizzata da una lotta senza quartiere contro la ‘ndrangheta. Un modo di amministrare, lontano da qualsiasi intrigo e malaffare, che, da decenni, è un modello positivo invidiato nel nostro Paese e che è stato sempre apprezzato dai cittadini.

Ciò è stato possibile grazie alla fiducia, al sostegno e al consenso elettorale del popolo che, a partire da Polistena, ci ha voluto sempre bene.

Consenso costruito con il buon esempio e con l’impegno per l’interesse generale e pubblico.

Anche sulla questione della Sanità e degli Ospedali abbiamo difeso i reali interessi dei cittadini. La decisione assunta dalla giunta regionale di centrosinistra, che prevedeva la realizzazione del Nuovo Ospedale della Piana a Palmi e il contestuale potenziamento dell’Ospedale di Polistena, rappresenta una scelta felice che va nell’esclusiva direzione di offrire servizi sanitari adeguati e qualificati a tutta la popolazione della Piana.

Ed oggi continuiamo la lotta per salvaguardare il diritto alla salute calpestato dalle decisioni sbagliate della DG dell’ASP, Squillacioti, assunte su indicazione della fallimentare giunta regionale guidata da Scopelliti.

Per questo contrastiamo decisamente la recente immotivata chiusura del reparto di Otorino, che non ha alcuna logica se non quella di punire e sguarnire l’ospedale di Polistena che, grazie alla dedizione e all’impegno delle professionalità che vi operano, rappresenta un punto di eccellenza per la sanità calabrese. E’ del tutto ovvio che la protesta dell’Amministrazione comunale di Polistena e del PdCI non si fermeranno e, con il sostegno della popolazione, troveranno, certamente, nuovi momenti di lotta per difendere l’Ospedale di Polistena dal disegno perverso di Scopelliti che punta al suo ridimensionamento.

La forte contestazione popolare contro Scopelliti è solo l’inizio di un’azione tesa a difendere la sanità pubblica e il nosocomio polistenese.

Ci rendiamo perfettamente conto che la calura di questa torrida estate sta provocando moltissimi danni e causando pesanti insolazioni improvvise.

Però, nonostante l’umana commiserazione che suscitano determinati personaggi, è doveroso fare chiarezza e, soprattutto, difendere la nostra indiscussa onorabilità politica e personale che non è stata mai caratterizzata dal “raggiro” di chicchessia, come affermato nel comunicato ingiurioso del coordinatore Pdl.

Pertanto, poiché nel tentativo di infangare la nostra limpida e trasparente battaglia politica, il coordinatore prov.le del Pdl ha ritenuto di utilizzare diffamatorie e calunniose parole in libertà, ci riserviamo di tutelarci in sede legale per difendere la nostra immagine e credibilità dalle accuse infamanti relative a un sedicente “raggiro” che avremmo effettuato nell’espletare la nostra azione politico-amministrativa.

La totale mancanza di argomenti non autorizza nessuno ad offendere e calunniare amministratori e dirigenti politici limpidi e onesti.

 

IL SEGRETARIO REGIONALE DEL PDCI DELLA CALABRIA

MICHELANGELO TRIPODI

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113