×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
immigrazione. Foad Aodi(Amsi e Co-mai): "Adesso una svolta trasversale costruttiva cambiando la legge Bossi-Fini"

(ASI)  il Presidente delle Associazioni A.m.s.i. e Co-mai Foad Aodi, in merito alla proposta di Legge che vede estendere la cittadinanza italiana attraverso lo"Ius soli" agli stranieri nati in Italia, ha così dichiarato: "Ringraziamo tutte le forze politiche che si stanno impegnando da anni a favore della proposta di legge che concederà la cittadinanza italiana ai figli degli immigrati nati e cresciuti in Italia.

Faod Aodi sottolinea che concedere la cittadinanza agli stranieri nati in Italia è un diritto leggittimo e ciò faciliterà a farli sentire italiani oltre che con la mente ed il cuore anche per legge. Così come è stato bello vedere alcuni di loro giocare con la nazionale italiana al campionato europeo. E' un dovere per le nostre Associazioni essere presenti sempre dove si difendono i diritti e quando si assunono i doveri. Noi, siamo sempre presenti nei consessi in cui vengono tutelati i diritti umani e là dove ci si batte a favore di una vera intergrazione. Una integrazione che deve necessariamente convolgere i nostri figli , i nostri giovani, il nostro futuro, ma che essenzialmente è anche il nostro presente, visto che oggi siamo molto impegnati per difendere i loro diritti".

Inoltre, chiediamo una svolta politica trasversale e costruttiva, stile governo Monti, per modificare la legge sull'immigrazione Bossi-Fini.
Il tutto per consentire a risolvere numeros problematiche fino adesso irrisolte come abbiamo gia' chiesto numerose volte che i medici ,infermieri , fisioterapisti ed i professionisiti di origine straniera di potere sostenere concorsi pubblici per chi possiede già la carta di soggiorno senza l'obbligo della cittadinanza italiana. Dal momento che è noto a tutti i tempi lunghi dell'iter burocratico e le difficoltà per ottenerla".

Infine, il Prof. Foad Aodi, presidente Amsi e Co-mai, nonchè promotore del Movimento Uniti per Unire, ribadisce che occorre andare oltre l'integrazione. Perciò, necessita trattare le problematiche dell'immigrazione ed dell'integrazione in modo costante, costruttivo e programmatico e non solo quando si tratta di gestire l'emergenze come già proposto al Governo Monti nel nostro progetto
"Oltre l'integrazione" ed in passato proposto anche a tutte le istituzioni.

http://www.amsimed.it/Presentazione%20e%20proposte%20Amsi%202012.pdf











 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113