Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 18:52:15
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Patria Nostra si schiera al fianco degli operatori balneari del Golfo di Policastro Bussentino (SA).

(ASI)Campania - Lettere in Redazione. A seguito del sequestro predisposto a fine marzo, quando sono stati messi i sigilli a 9 stabilimenti balneari del Golfo di Policastro ed inoltre 13 persone denunciate, ovvero i titolari delle strutture balneari, per il reato di abuso edilizio ed alterazione delle bellezze naturali, oltre a tre tecnici comunali, con l'accusa di abuso d'ufficio e falsità materiale, per aver rilasciato concessioni edilizie dal 2002 ad oggi.

 I militari dell'arma avrebbero accertato che i lidi, pur avendo ottenuto specifica concessione edilizia dal comune di Santa Marina, erano privi dell'autorizzazione della soprintendenza. Questo intervento ha impedito l'apertura dei lidi balneari nel comune di Santa Marina, "distruggendo" di fatto l'economia del paese che "vive" principalmente di turismo estivo; rovinando i gestori dei lidi balnerai e tutto l'indotto economico che direttamente o indirettamente veniva generato dalle loro attività! In un periodo di crisi economica così profonda è un duro colpo, difficilmente sostenibile per i gestori dei lidi e per l'intera popolazione di Policastro Bussentino.
Secondo uno dei gestori dei lidi:" E' la cosa più assurda che poteva capitare a 9 operatori turistici. Cinque strutture sono state costruite regolarmente nel 2003 altre 4 precedentemente, tutte conformi alle varie progettazioni che si sono susseguite negli anni per i vari ammodernamenti. Tutti gli operatori hanno sempre eseguito alla lettera quanto richiesto dalla Pubblica Amministrazione che, per eccesso, ha chiesto anche vari documenti assolutamente non necessari; nel 2003 tutte le strutture furono poste al vaglio della soprintendenza di Salerno che diede parere favorevole.Nessuna legge dello Stato prevede che dopo 5 anni il parere vada rinnovato; forse sarebbe meglio dire che nessuno, sia degli operatori, sia dei tecnici di fiducia e soprattutto nessuno della pubblica amministrazione sapeva che per alcune strutture superati 5 anni sarebbe stato necessario rinnovare l'autorizzazione, come previsto dalla legge. Siamo vittime di un errore di valutazione assolutamente involontario della pubblica amministrazione ma a pagare saremo solo noi operatori e 120 dipendenti. Lo scorso anno ho avuto 7 dipendenti tutti assicurati regolarmente, oltre a me e mia moglie, e il mio lido è il più piccolo dei 9 stabilimenti."
intanto a Policastro si alternano blocchi di protesta e incontri formali ed informali con le istituzioni, ma a tutt'ora nulla è cambiato e siamo al 1 Luglio, ovvero nel periodo di maggiore afflusso di turisti.
Sulla vicenda interviene anche il Segretario Nazionale del Movimento Patria Nostra Valerio Arenare:"E' assurdo vietare l'apertura dei lidi balneari e poi con delle motivazioni che non concepiamo assolutamente. Con questo atto si distrugge completamente l'economia di Santa Marina-Policastro Bussentino e in questo momento di crisi economica è gravissimo e pericolosissimo. Ma la cosa che ci sorprende ancor di più è la leggerezza di come l'amministrazione comunale ha gestito la cosa, prima in modo distratto, poi chiedendo convocazioni alle istituzioni a giochi fatti e poi promettendo spiagge libere per i turisti, invece di schierarsi a spada tratta nei confronti dei gestori balneari fin da subito cercando di salvare il salvabile, dimostrando massimo menefreghismo nei confronti del problema. Era il momento che il Sindaco e i consiglieri di Santa Marina dovevano scendere in campo in prima fila, ma come accaduto per il Centro le Rose, anche in questo caso l'amministrazione comunale si è dimostrata inadeguata nell'affrontare le emergenze. Il Movimento Patria Nostra scriverà alle istituzioni per unirsi al coro di chi chiede che il problema venga risolto in modo positivo il prima possibile, prima che il disastro economico sia completato. inoltre, stiamo vedendo se esiste la possibilità, permessi permettendo, di fare un banchetto di protesta in strada a Policastro Bussentino per dimostrare ai Policastresi e ai Gestori dei lidi che MPN è al loro fianco ed è pronto a lottare con loro.Infatti i nostri referenti locali sono già presenti al presidio permanente che si sta svolgendo in questi giorni, senza bandiere, ma come cittadini di Policastro che amano il proprio paese e che vogliono cambiare lo stato delle cose! UNITI TUTTO PUO' ANCORA ACCADERE!!!."


ufficio Stampa MPN


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L’Uruguay piange l’ex presidente José, 'Pepe' Mujica

(ASI) L’Uruguay piange il suo ex presidente José, 'Pepe' Mujica, ex guerrigliero che mise la lotta alla povertà ed alle disuguaglianze in cima alla sua agenda politica.

Gli Stati Uniti riprendono contatto con la realtà, ora l’obiettivo è un accordo paritario con la Cina

(ASI) Lo scorso fine settimana, le delegazioni di Cina e Stati Uniti si sono incontrate a Ginevra per due giorni di colloqui sulle relazioni commerciali, pesantemente compromesse dai dazi ...

Bonus bollette 2025: come funziona e come si ottiene

(ASI) - Approvato definitivamente in Senato attraverso il cosiddetto Decreto Bollette 2025 in vigore dal 30 aprile, questo bonus è stato concepito dal Governo per fronteggiare le importanti conseguenze economiche dovute all’emergenza ...

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113