Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 12:33:30
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La Destra di Storace, l'alternativa politica a Grillo? Intervista alla dott.ssa Daniela Cirillo, Segretario Provinciale La Destra Terni

(ASI) Oggi, nell'immaginario collettivo, l'alternativa al sistema viene identificata con il Movimento 5 stelle di Grillo. In effetti il suo partito ha raccolto ottimi risultati elettorali su tutto il territorio nazionale.  Però, nel complesso e variegato panorama politico italiano, la caduta di consensi di Berlusconi, dovuta anche a causa dell'incondizionato sostegno all'esecutivo Monti, il flop del progetto di Fini con Futuro e Libertà e la crisi di credibilità in cui sta versando la Lega per gli scandali interni, hanno liberato in questo versante una vasta area di elettorato che non si sente più rappresentata dal Pdl, Lega e Fli. In politica i vuoti di rappresentanza vengono sempre e subito colmati da qualcuno.

In questo quadro di incertezze e perdità d'identità, invece emerge La Destra di Storace, una forza che si sta affermando proprio per la coerenza e chiarezza della sua linea politca. Un partito che cresce nella simpatia della gente perchè sa interpretarne le necessità, le paure e il desiderio di riscatto del nostro paese.  Infatti, La Destra si schiera a favore della Sovranità nazionale, dello Stato sociale e degli italiani ed è scesa in piazza a marzo per manifestare contro il governo delle banche e contro le inique ricette ultra-liberiste di Monti.
Posizioni queste che la fanno apprezzare sempre più da quell'elettorato che è in cerca di una realtà politica a cui dare il proprio consenso.

Perciò, vogliamo conoscere e far conoscere ai lettori più in dettaglio cosa è e cosa propone La Destra di Storace. L'occasione ce l'ha fornita la recente conferenza stampa per presentare “ LE 10 BATTAGLIE PER LA SOVRANITA’ “. Decalogo della Destra articolato per aree tematiche con riforme e proposte per lanciare un messaggio di sana politica volta al bene della comunità.
In questo contesto abbiamo avvicinato la dott.ssa Daniela Cirillo, Segretario Provinciale La Destra Terni e le abbiamo posto alcune domande



Come mai questo decalogo?

“In questo momento di gravissima crisi economica in cui un Governo di nominati, sostenuto da un Parlamento di NON ELETTI, richiedono alla popolazione enormi sacrifici per il futuro del Paese (che, personalmente, preferisco definire Patria), è necessario dare un fondamento ideale alla vita pubblica, la politica deve, assolutamente, tenerne conto! Questa società ha bisogno di tornare a credere nelle Istituzioni, nella Giustizia Sociale in primo luogo. La tanto sbandierata libertà, di fatto, non esiste, si registrano ricchezze mal distribuite ma quel che trovo più grave è la percezione di un senso di rassegnazione nella gente. Tutto questo perché abbiamo perso la SOVRANITA’ ed ecco perché, La Destra, ha stabilito 10 semplici punti che si traducono in altrettante “buone battaglie” attraverso le quali l’Italia e gli italiani, possano riappropriarsi di quelle SOVRANITA’ che sono le vere fondamenta della Nazione”.


Quali sono i 10 punti della vostra battaglia per la Sovranità?

“Le farò un elenco, se crede ma poi vorrei analizzarne qualcuno…

STOP EURO – STOP BANCHE;

LOTTA ALLA CASTA E ALLA CORRUZIONE;

PRIMA GLI ITALIANI E POI GLI STRANIERI;

FARE GIUSTIZIA;

CARTELLE ASSASSINE;

MUTUO SOCIALE;

STOP AL PRECARIATO E PARTECIPAZIONE;

TRASMETTERE I SAPERI PER FORMARE GLI INDIVIDUI;

ECONOMIA A FAVORE DEL RILANCIO DELLE PMI;

PRESIDENZIALIMO PER L’EUROPA DEI POPOLI.


Quali sono, tra i 10 punti, quelli che, maggiormente ha premura di portare a compimento?

“Le nostre 10 battaglie sono tutte importantissime ma vorrei soffermarmi , in primo luogo, su alcune, quelle che riguardano i giovani ed il loro futuro cominciando proprio da quella che, sul nostro MANUALE DELLA SOVRANITA’, viene definita ‘trasmettere i saperi per formare gli individui’. Non è possibile che nel sistema formativo di ogni ordine e grado non ci si renda conto che stiamo prendendo il peggio dagli altri Paesi. I nostri giovani si esprimono usando termini terribili come WELFARE o SPENDING REVIEW ma come si può permettere che il popolo di Dante, di Manzoni usufruisca di termini che nulla hanno a che vedere con la nostra cultura, con la nostra storia…il termine welfare, ad esempio, nasce negli Stati Uniti dove, NON ESISTE SANITA’ PUBBLICA! Cosa può entrarci con il NOSTRO STATO SOCIALE?? Ebbene bisogna che venga trasmesso ai ragazzi l’amore per la lingua, per la storia, per la letteratura, per la scienza usando, però, metodi meritocratici anche per i docenti, abbattendo la barriera dei baronati e favorendo l’inserimento dei giovani anche nella ricerca, non solo nel lavoro.

Altro punto particolarmente importante, riguarda la PREFERENZA NAZIONALE. Siamo stati sommersi da una serie di bugie che fanno molto comodo alle sinistre, ogni volta che si parla di stranieri, ci si sente dire che fanno lavori che gli italiani rifiutano, che gli immigrati pagheranno le nostre pensioni, che anche gli italiani sono stati migranti e mille altre belle parole. SCUSE! La verità è che, a fronte di un gettito fiscale di 3,3 MILIARDI di euro, la spesa pubblica italiana per gli stranieri è pari ad oltre 52 miliardi di euro costituiti da spese sanitarie, scolastiche, abitative, comunali e…da non dimenticare…GIUDIZIARIE perché il 37% della popolazione carceraria è costituita da stranieri. La Destra chiede, quindi, che venga attribuito un punteggio ai cittadini italiani sia per le graduatorie per le case popolari , sia per l’accesso agli asili nido, sia per i vari servizi sociali disposti dalle amministrazioni. Attraverso la preferenza Nazionale sarà possibile recuperare serenità nei rapporti con gli extra-comunitari che, negli ultimi tempi, sono stati oggetto di risentimento da parte degli italiani che, pur bisognosi, si sono visti scippare i diritti a causa delle scelte scellerate di certe amministrazioni comunali.

Relativamente, poi, al Presidenzialismo per l’Europa dei popoli, mi lasci dire che l’EUROPA NAZIONE era il mio più grande sogno, da ragazzina. Per anni ho desiderato che l’EUROPA fosse quella che avevo tanto anelato, invece mi ritrovo a dover vivere nell’Europa delle banche, e non dei popoli, nell’Europa economico-finanziaria e non politica. No, non era questo il nostro sogno! Abbiamo bisogno, ora più che mai, dell’UNIONE DEI POPOLI EUROPEI ma dobbiamo pretendere un’Europa, innanzitutto politica, battendoci per eleggere un Presidente ed un Governo capaci di tutelare gli interessi di tutti i popoli che fanno parte di questa nostra Europa. Fino a che l’Europa sarà soltanto espressione finanziaria di una banca privata come la BCE, NON SARA’ EUROPA.

Che mi dice di Equitalia?

Ci sarebbe da fare un vero e proprio trattato sui danni inferti da EQUITALIA alla gente. Mi limiterò a dirle che questo ESATTORE, che spesso è tutto tranne che ESATTO, tanto da aver provocato una sfilza interminabile di suicidi a causa dell’impossibilità dei cittadini, di dialogare con questo ente. Se dipendesse da me, sporgerei denuncia per istigazione al suicidio nei confronti di chi potrebbe cambiare lo stato delle cose e non lo fa. Il Segretario Nazionale de La Destra, Francesco Storace, ha spesso usato l’espressione TASSASSINI per definire EQUITALIA ed anche l’attuale Governo, i cittadini sono arrivati allo stremo, non è possibile continuare con le vessazioni su chi non PUO’ pagare, bisogna PRETENDERE da chi NON VUOLE PAGARE. Ci sono, in Italia, alcuni comuni che hanno estromesso EQUITALIA, stanno incassando di più e senza traumi per i cittadini, perché permettono alle persone in difficoltà di rateizzare il debito e, soprattutto, di controllare la giustezza degli importi dovuti che, troppo spesso, EQUITALIA ha emesso erroneamente. Su questo argomento, l’avvocato Monica Nassisi, responsabile del settore giustizia de La Destra, si batte da molti anni, ora, finalmente, qualche comune comincia a capire ma La Destra, oltre all’eventuale rateizzazione, all’azzeramento degli interessi di mora, alla compensazione del debito con eventuali crediti vantati e la cancellazione dalla centrale rischi, chiede l’ESCLUSIONE della prima casa dai beni passibili di ipoteca ed espropriazione.

Agenzia Stampa Italia ringrazia la dott.ssa Daniela Cirillo, Segretario Provinciale La Destra Terni.

La Destra di Storace lancia la sua sfida politica fatta di proposte concrete e si candida ad essere il partito italiano che fa veramente gli interessi degli italiani. Se saprà conquistare il favore delll' enorme elettorato deluso in cerca di un partito affidabile ed essere l'alternativa a Grillo, solo il futuro ce lo dirà...

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113