Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 13 Maggio 2025 - ore 20:51:59
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sicilia: Fima, bene incontro con Assessore Aiello a Messina. I movimenti siano volano di una nuova politica agricola

(ASI) Sicilia - Il Coordinatore della Fima Saverio De Bonis esprime, a nome dell’intera Federazione italiana movimenti agricoli, viva soddisfazione dopo l’ incontro a Messina con Francesco Aiello, Assessore Regionale all’ Agricoltura in Sicilia, in cui erano presenti i dirigenti nazionali della Fima, i rappresentanti dei Comitati Spontanei regionali, dei Comitati in rete e gli esponenti del Movimento dei Forconi di Morsello.

Nella lunga riunione, é stato fatto il punto della situazione sulle misure anticrisi necessarie a tamponare la grave condizione in cui versa l’ agricoltura italiana e, in particolare, quella del mezzogiorno, nonché dei tempi stringenti affinché la rabbia non venga indirizzata in modo errato. Perfino Bill Gates ha affermato che “bisogna investire in agricoltura”.

”Ma la Sicilia in questo difficile momento - ha dichiarato il coordinatore della Fima - rappresenta tra le regioni italiane quella maggiormente esposta alle vendite all’ asta delle aziende agricole, seguita dal Lazio e dalla Puglia. La concentrazione delle aste nell’ intero mezzogiorno é pari al 63% e dimostra che le politiche sinora implementate non hanno funzionato! Sicché oltre un milione di imprese hanno chiuso in dieci anni, la Pac ha tolto ai poveri per dare ai ricchi, l’ aggregazione dell’ offerta ha fallito il suo obiettivo, la frammentazione sindacale e i crescenti costi di un inutile burocrazia hanno fatto il resto. Nessun intervento pubblico per contenere l’ inflazione da costi e nessuna revisione dei meccanismi di mercato per garantire prezzi trasparenti ed equi agli agricoltori, abbandonati così nelle fauci della speculazione, e costretti a combattere gli inasprimenti fiscali o le aliquote contributive tra le piu’ alte d’ Europa”.

La perdita di competitività, tuttavia, ha anche un’ altra matrice nascosta. Ad esempio, l’ errata destinazione dei fondi europei ha permesso addirittura di finanziare la concorrenza internazionale attraverso gruppi europei e italiani che hanno utilizzato quelle risorse per delocalizzare le attività agricole in paesi extra comunitari, sfruttando finanziamenti a fondo perduto al 100%.

“Il risultato - spiega De Bonis - é stata l’ invasione di prodotti low-cost, senza garanzie e controlli sotto il profilo sanitario, che ha provocato un crollo dei redditi agricoli italiani, in particolare nell’ ortofrutta, senza uguali in Europa, e ha spiazzato i nostri produttori senza riconoscere nessuna misura di sostegno. Perché l’ Italia non ha attivato i fondi europei di adeguamento alla globalizzazione? Di chi è la colpa?”. Una profonda ingiustizia sociale cui bisogna riparare in fretta approvando in Parlamento la moratoria dei debiti, la sospensione delle aste e dei fallimenti, e un piano agricolo nazionale di rilancio per aiutare la crescita dell‘ intera economia, che a partire dall’ agricoltura puo’ trarre beneficio.

“Di certo la risposta non potrà darla da solo l’ Assessore Aiello, né coloro che rincorrono con rabbia le sirene di Beppe Grillo - ha dichiarato Paolo Rubino del Tavolo Verde Puglia e Basilicata - quello che serve é una iniziativa corale istituzionale che dalla Sicilia chiami a raccolta tutte le forze migliori e ponga con saggezza la questione agricola dell’ intero mezzogiorno come questione nazionale, anche a tutela della salute pubblica. Dove la classe dirigente sia chiamata a pronunciarsi con chiarezza. Tutto il resto è leaderismo fatuo che non aiuta a trovare le necessarie soluzioni, ma nutre l’ isolitudine del viaggio breve fatto in terra propria”.

Un appello che l’ assessore Aiello ha prontamente accolto dichiarando: “a breve convocheremo gli stati generali dell’ agricoltura a Palermo per rimettere questo importante settore al centro dell’ agenda politica ed evitare che gli agricoltori del mezzogiorno diventino il nuovo proletariato, mentre i consumatori si ammalano. Adesso che il Governo è senza Lega lo impegneremo ad occuparsi di Sud e salute pubblica”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113