Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 12:11:06
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Le istituzioni di Camerino contrarie all’accorpamento del Tribunale a quello di Macerata

(ASI) Macerata - Mercoledì scorso, 30 maggio 2012, si è tenuta a Roma, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, una conferenza stampa indetta dall’On. Mario Cavallaro, della Commissione Parlamentare di Giustizia della Camera, a difesa della chiusura del Tribunale di Camerino, come del resto di altri Tribunali in Italia, prospettata dalla relazione tecnica ministeriale, intitolata il “Tribunale Ideale”. L’iniziativa è stata sostenuta da tutte le istituzioni di Camerino, a cominciare dall'Università, dal Comune, da tutte le Comunità Montane del Territorio, nonché dall'Ordine degli Avvocati di Camerino. Al fine di evitare la “debacle” funzionale, economica, organizzativa e, non ultimo, sociale, conseguente all’accorpamento del Tribunale di Camerino al Tribunale di Macerata, considerando che, in questo ultimo, confluirà anche la sezione distaccata di Civitanova Marche.
Analizzando la specificità camerte, in realtà si è parlato dei piccoli tribunali italiani, che rischiano lo stesso destino con grande sofferenza per la macchina della Giustizia, già duramente colpita dalla lunghezza dei processi. Alla relazione tecnica ministeriale, è stata presentata una “contro” relazione fatta di considerazioni metodologiche dettagliate, circa la mancanza di efficienza della prima. Sono seguite oculate e specifiche valutazioni di merito, espresse dal prof. Elvio Ciccardini, relatore tecnico docente dell’UNICAM. Il Prof. Elvio Ciccardini, ha enunciato un’impostazione alternativa di politica pubblica che può essere presa in analisi da tutto il territorio italiano, esponendo quello che di fatto può essere citato come “Sistema maceratese”.

Sistema su cui è intervenuto il Rettore dell’UNICAM, prof. Flavio Corradini, che ha ricordato il valore degli investimenti dell’humanitas dell’Ateneo connessi all’attività del Palazzo di Giustizia. Il Rettore ha sottolineato l’immane perdita di “valore immateriale”, legata alla chiusura dello stesso. A sua volta, il Vice Sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, ha dichiarato l’accorato impegno del Comune, espresso con la Richiesta formale, inoltrata al Ministero di Giustizia, di farsi carico di tutte le spese del Tribunale, oggetto di taglio nazionale. La presenza delle tre Comunità Montane di Camerino, nelle figure dei Presidenti , ha rafforzato la sostenibilità del “Sistema Maceratese”, laddove, come prevede la legge sulle Comunità Montane, il raggruppamento a Camerino delle stesse è una realtà convalidante dell’intero impianto sociale del territorio, a cui non può essere sottratto il”ruolo” del Tribunale.

Chiudere il Tribunale di Camerino oggi, quando è stato deciso che la Casa Circondariale di Camerino, sarà incrementata con numero notevole di posti in più, in quanto modello virtuoso in quanto a “formazione carceraria” per tutta la Regione, è nonsense. Infatti, come ha chiosato, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati, l’avv. Corrado Zucconi Galli Fonseca, se da un lato si riconosce lo standing di un così importante impegno sociale, dall’altro si mina, con una eventuale soppressione del Tribunale, un rapporto di contiguità efficiente esplicitato con tutte le Istituzioni. Rapporto che, addirittura può essere migliorato attraverso un ampliamento del Circondario di Camerino, come lo stesso Presidente Zucconi Galli Fonseca si auspica da promotore. Una collaborazione siffatta concretizza il concetto autentico di “Città Ideale”, che proprio da Camerino con Caterina Cybo, nel “1500” fino ad Urbino, ha promosso l’Umanesimo dalle Marche per il Mondo.

 

 

.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...

 Durante l’Art Simposium in Vaticano, l’atmosfera è stata intensa e carica di ispirazione.

(ASI) L’evento ha visto la presenza di Sua Eccellenza Monsignor Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, del curatore della manifestazione, Salvo Nugnes e diverse altre personalità. Artisti, poeti ...

Salute in Umbria. A Nero su Bianco la Presidente della Regione Proietti spiegherà la Manovra "Salva Umbria”

(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva condotta dal giornalista Laurent De Bai. Questa sera, mercoledì 09 aprile 2025, alle 20:45 su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, andrà in onda il talk ...

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113