×
Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) "Porremo all’attenzione dell’Aula una riforma della Costituzione ancora più ampia. Voteremo comunque sì alla riduzione dei parlamentari, al superamento del bicameralismo, ed al rafforzamento del governo. E porremo, inoltre, una questione aggiuntiva per spiegare che l’elezione diretta del presidente della Repubblica rafforza le istituzioni e migliora la qualità della democrazia".
Lo ha dichiarato in una nota il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, aggiungendo: "I tempi per approvare questi provvedimenti ci sono, e quindi quella che lanciamo e’ una sfida seria e credibile. Ci sono i tempi tecnici per fare tutti gli adeguamenti necessari della Costituzione e per approvare le normative necessarie. E’ soltanto un problema di volontà politica. Bisogna decidere: si vuole la frammentazione e la confusione in cui sta precipitando la Grecia o si vuole la governabilità presidenzialista di cui gode la Francia? Atene o Parigi? Noi proponiamo l’elezione diretta del presidente della Repubblica. Proponiamo di votare per una riforma vera".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione