Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 22:39:43
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Terni/Nannini e le leggi ad personam

 

(ASI) Lettere in Redazione. Terni  Apprendiamo che il Signor Mauro Nannini , in sede di consiglio comunale “ha presentato un ordine del giorno per chiedere al sindaco “di adoperarsi affinché siano rimossi i manifesti di Forza Nuova affissi negli spazi cartellonistici pubblici, considerato che l’organizzazione ha una chiara e dichiarata matrice neofascista, e ad adoperarsi affinché tali episodi non abbiano a ripetersi”.(fonte: http://tuttoggi.info/articolo/44496/). Se tutto questo rispondesse a verità, francamente ci porremmo dubbi sulla conoscenza minime delle affissioni pubbliche, di un consigliere comunale, peraltro sempre regolarmente pagate da parte nostra, evitando scritte ed affissioni abusive che forse qualcun’altro ha fatto. Sorridiamo all’insipienza ed all’ impreparazione di certi soggetti. Forza Nuova c’è e cresce nel territorio. Ma come forza che ha scelto, né la destra, né la sinistra, ma semplicemente la lotta di Popolo. E’ la triste testimonianza di uno stalinismo duro da rimuovere .A lui tutta la nostra umana comprensione. Purtroppo certe malattie oscurano la visuale.
Ufficio Stampa Forza Nuova Terni

 

Commento

Forza Nuova Terni ha indirizzato all'attenzione di Mauro Nannini, il consigliere comunale di Fds (Federazione della Sinistra) che, durante una sessione del Consiglio, ha chiesto venissero rimossi i manifesti del movimento di Roberto Fiore dagli spazi pubblici deputati all'affissione.

Noterete come la replica di Fn sia divertita e scanzonata: l'esponente di sinistra non tiene conto che è stato il Comune stesso, attraverso l'Ufficio affissioni, a parmettere la diffusione del materiale contestato. Il servizio è stato regolarmente pagato da Forza Nuova che non può, ora, vedersi negato un diritto che spetta a qualsiasi movimento, associazione o partito politico legalmente riconosciuto.

Dura lex sed lex. Nannini, avanzando la sua richiesta, ha rischiato di violare quegli stessi principi democratici che sostiene di difendere. La legge italiana garantisce a Fn possibilità di esprimersi e di operare nel contesto politico e la stessa legge deve essere interpretata sotto il profilo giuridico, non in base a congetture ideologiche.

Per anni gli ambienti di sinistra hanno contestato a Silvio Berlusconi la pratica della formulazione di norme ad personam: si è urlato allo scandalo, al regime, a 'subdole forme di dittatura'. Lecito pensare che gli ambienti gauche ternani abbiano cambiato idea, poiché subdolo ed incivile è anche il tentare di circoscrivere la libertà di iniziativa di un movimento avversario.


 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

PD: oggi incontro Schlein-Minzatu

(ASI) La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha incontrato oggi al Nazareno la vicepresidente della Commissione Europea Roxana Minzatu, commissaria per il lavoro e i diritti sociali, le competenze ...

Mazzoni (PRC): "Discariche fantasma, crisi climatica e frane: un combinato disposto che a Palazzuolo sul Senio sta producendo un disastro ambientale"

(ASI) Le piogge torrenziali cadute tra Toscana ed Emilia Romagna nelle scorse settimane, e le conseguenti frane e smottamenti, hanno fatto riemergere dal passato a Palazzuolo, un comune di poco ...

Sanità, Nursing UP: "Per gli infermieri servono spalle solide e forti per uscire dalla crisi"

(ASI) Roma – In relazione alle recenti posizioni espresse dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), il sindacato Nursing ...

Dazi USA. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni Palazzo Chigi discute a  Palazzo Chigi le strategie per proteggere l’economia italiana

(ASI) Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi una riunione  presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un approfondimento sul tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti e le ...

Università: D'Attorre (PD), silenzio e inerzia governo di fronte a dramma ricercatori

(ASI) L'annuncio della ministra Bernini di 50 milioni per favorire il rientro dei vincitori delle borse europee ERC è una goccia nel mare delle necessità della ricerca italiana. La misura si rivolge ...

Floridia (M5S): riarmo follia contro imprese e cittadini

(ASI) Roma - "Davanti a una situazione drammatica per le nostre imprese e con i cittadini europei che soprattutto in Italia sono costretti a far fronte a salari bassi e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113