Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 23:16:38
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Scuola. Il famoso tecnico Profumo, ministro turista a Viale Trastevere

(ASI) Lettere in Redazione. Roma - A tre settimane dall'inizio degli esami di maturità, ancora non sono stati stilati gli elenchi delle commissioni d'esame. Splendido ! Cose dell'Italia governata dai tecnici.


 Ma non è di questo che voglio parlarvi. Voglio parlarvi del TFA, il cosiddetto TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO che è diventato un vero e proprio tormentone per le decine di migliaia di neolaureati e insegnanti precari che hanno la sfortuna di dipendere da un Ministero dell'Istruzione che ancora definire tale è abbastanza avventuroso. Perchè un tormentone ? Di cosa si tratta ? Cosa si cela dietro l'ennesima sigla escogitata nei meandri di Viale Trastevere ?

Si tratta di una girandola di corsi tenuti dalle università con test iniziale d'ammissione e esame finale finalizzati a conseguire l'abilitazione in una classe di concorso per l'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Fin qui sembrerebbe tutto chiaro e limpido e invece non è così. Infatti ancora una volta dietro l'operazione si nasconde una vera e propria compravedita di titoli di studio.

L'iscrizione per sostenere il test costa infatti cento euro, Il corso, per coloro che supereranno i test, si aggira sui 2.500 euro che saranno incassati direttamente dalle università. E non è tutto. Nella scuola infatti esistono insegnanti che hanno già all'attivo due, tre, quattro anni di insegnamento. Sono precari e precari anche veterani. Perchè obbligarli ad un tirocinio che in effetti hanno già svolto e pienamente ??

 Il ministro Profumo in effetti la domanda se l'è posta, ma se in un primo momento aveva pensato bene che tali insegnanti dovrebbero essere ammessi all'esame direttamente e senza dover frequentare il corso ( si parla di centinaia e centinaia di ore in orario pomeridiano) adesso sembra cedere alle pressioni di chi non vuole rinunciare ad una bella fetta di torta di euro in entrata. E così accadrà che insegnanti già esperti, saranno costretti a sobbarcarsi ad un corso (comunque ancora di contenuti ignoti e quindi di dubbia validità) e a sborsare 2.500 euro che, dati i tempi, non sono pochi.

 E tutto a vantaggio delle università che ancora non sanno nemmeno indicare quali saranno i contenuti dei corsi e degli esami. Si pretende insomma un pagamento al buio. Una sperequazione inaccettabile che solo in Italia può avere luogo e che sarà gestita da un "tecnico" che sembra non conoscere le più elementari norme di giustizia e di buon senso e che a Viale Trastevere sembra albergare come un turista di passaggio.

Nicola Cospito
Ufficio politico MNP

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

PD: oggi incontro Schlein-Minzatu

(ASI) La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha incontrato oggi al Nazareno la vicepresidente della Commissione Europea Roxana Minzatu, commissaria per il lavoro e i diritti sociali, le competenze ...

Mazzoni (PRC): "Discariche fantasma, crisi climatica e frane: un combinato disposto che a Palazzuolo sul Senio sta producendo un disastro ambientale"

(ASI) Le piogge torrenziali cadute tra Toscana ed Emilia Romagna nelle scorse settimane, e le conseguenti frane e smottamenti, hanno fatto riemergere dal passato a Palazzuolo, un comune di poco ...

Sanità, Nursing UP: "Per gli infermieri servono spalle solide e forti per uscire dalla crisi"

(ASI) Roma – In relazione alle recenti posizioni espresse dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), il sindacato Nursing ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113