×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cospito (MNP), Analisi del voto
(ASI)Lettere in Redazione. Roma - Le elezioni amministrative svoltesi domenica scorsa in diversi comuni italiani hanno fatto registrare un dato innegabile. Nel paese continua a crescere l'insofferenza della gente verso la democrazia parlamentare. Insofferenza dimostrata ampiamente da un cospicuo aumento dell'astensionismo, fenomeno questo che in questo tipo di votazioni rimaneva sempre alquanto limitato per ragioni note e che non stiamo qui ad elencare.
Altro dato di fatto di cui non si può non prendere atto è il voto di protesta che ha premiato il Movimento a Cinque Stelle di Beppe Grillo. Un movimento che se pure riesce a mobilitare la piazza e a raccogliere consensi, non appare possedere - almeno per il momento - gli strumenti per indicare soluzioni e vie d'uscita alla crisi determinata dai partiti antifascisti, da sempre proni ai poteri forti delle banche e dell'alta finanza. Grillo è stato premiato dal sempre crescente odio della gente verso chi, adesso protetto dal governo Monti, continua a servirsi delle istituzioni parlamentari per conservare agi e privilegi e a percepire stipendi da favola mentre nel paese ormai si registra una media di due o tre suicidi al giorno di disoccupati, imprenditori, lavoratori licenziati.

La gente ha cominciato a capire che con l'introduzione dell'euro, non adeguatamente supportato da un governo politico europeo, la truffa è stata servita in piena regola a vantaggio della nomenclatura massonica e liberista di Bruxelles. E tutti sanno che i sacrifici imposti dal governo Monti non solo si sono rivelati inutili, ma stanno aggravando la situazione della stessa economia che è scivolata in una recessione della quale non si vede la fine.

Le forze nazionalpopolari che pure erano presenti in questa tornata elettorale in diversi comuni non hanno riportato il successo auspicato. Come mai ?

Non si è trattato di una disfatta ma di una situazione di stallo che non si può non riconoscere e questo proprio mentre Grillo è riuscito a galvanizzare la protesta verso la sua formazione ? Come mai dunque, quando abbiamo ragioni da vendere?

La risposta è semplice ed elementare. Con un esempio: Nello scorso dicenbre Forza Nuova ha tenuto un importante congresso politico al quale hanno partecipato centinaia di delegati di tutta Italia. I collegamenti con gli esponenti del Front National e di altre formazioni politiche europee presenti anche a Strasburgo si sono sprecati. Furono espresse posizioni politiche chiare e il dibattito fu di altissimo livello. Pensate che la Televisione di Stato abbia mandato qualcuno ? O che i giornalisti, sempre pronti a gettare fango quando gli conviene si siano per caso presentati magari solo per curiosare ? Manco per idea ! Niente di niente. Al contrario Grillo dai mass media è stato più che pompato. E sapete perchè ? Perchè in fondo non è pericoloso e le sue minacce sono solo verbali. Grillo, in fondo, è uno di loro. La sua protersta è già addomesticata e presto vedremo i grillini nei talk show pronti a contendersi la parola con gli esponenti del Pd, di FLI, del PdL e degli altri cialtroni.

Per noi visibilità zero. Questa è la parola d'ordine dei giornalisti di regime. Conferenze, dibattiti, comizi affollati, cortei, presidi nei quartieri e quant'altro. Silenzio assoluto. Nessuno stupore dunque. Sappiamo che questo è il problema che dobbiamo affrontare e risolvere. E su questo stiamo lavorando con una consapevolezza che viene da esperienze passate ed anche recenti. Fino a qualche settimana fa Alba Dorata, i nostri fratelli Greci, non la conosceva nessuno. Nemmeno i camerati che indugiano nel non voto. Adesso ne parla il mondo intero e Strasburgo trema.

Le elezioni sono comunque un momento della lotta. Non l'unico ma un momento importante.

E' questa consapevolezza di una lotta di lunga durata che ci dà la forza per andare avanti con immutato entusiasmo. Ricordando a chi sta alla finestra o addirittura gioisce delle nostre difficoltà, che il premio della lotta è nella lotta stessa.

Nicola Cospito

Ufficio Politico MNP

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113