×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libri.  “Ricostruire il Partito Comunista"

(ASI) Lettere in Redazione. Cosenza - 9 maggio alle ore 16.30 si terrà all’Università della Calabria ( Aula A dell’Aula Magna) la presentazione del libro “Ricostruire il Partito Comunista” che sarà strutturata in forma di dibattito politico-culturale incentrato sulla necessità di superamento del capitalismo e sull’attualità e il valore odierno del marxismo.

 

Nel quadro di crisi mondiale che stiamo attraversando,parlare di comunismo ci sembra più che giusto,e non solo perché Marx ci aveva “azzeccato” delineando già nell’Ottocento le strutture e le fasi successive del sistema borghese che alla fine sarebbe imploso, collassato su sé stesso, ma anche perché avvertiamo fortemente la necessità di un Partito Comunista all’altezza dei tempi, capace sempre di auto rinnovarsi ed essere acuto osservatore delle dinamiche sociali,un Partito che sia,per dirla con Gramsci,non una macchina di potere di tipo stalinista,ma un intellettuale organico e collettivo in grado di divenire Partito Comunista di massa.

A tale iniziativa organizzata dal Partito dei Comunisti Italiani e dalla Federazione Giovanile Comunisti Italiani della Calabria prenderanno parte: Michele Cosentino, coordinatore regionale FGCI; Michelangelo Tripodi, segretario regionale PdCI e responsabile nazionale dipartimento Mezzogiorno; Guido Liguori, storico, Presidente “International Gramsci Society Italia”; Alexander Hoebel, storico del movimento operaio; Fosco Giannini, segreteria nazionale PdCI.

Interverranno altresì giovani impegnati e attivi nei movimenti giovanili di sinistra, studenti UNICAL,docenti e ricercatori.

In serata ci sarà poi l’inaugurazione della nuova sezione del Partito dei Comunisti Italiani di Luzzi, ultimo atto di una progressiva crescita che ci ha portato ad eleggere,nel consiglio comunale di questa cittadina, il giovane compagno Camillo Borchetta, responsabile provinciale della FGCI.

 

UFFICIO STAMPA PdCI-FGCI CALABRIA

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113