×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Riflessioni. Crisi, sistema finanziario, Stato sociale e soluzioni

 

(ASI) Lettere in Redazione. Milano - Oggi si fa un gran parlare di crisi economica. Crisi economica, occorre dirlo chiaramente, generata dalla grande usura internazionale e dall'amorale potere economico finanziario globale . Un sistema fatto esclusivamente di cinica, fredda speculazione, ergo, mai, un capitalismo virtuoso, ossia l'investire produttivamente volto a creare un benessere diffuso per l'investitore e per molti. II mondialismo ha espropriato i parlamenti, le sovranità popolari, limitando il dignitoso potere d'acquisto della gente. 

Anzi ha fatto di più; ha reso più povere le classi sociali più deboli, costringendole, per campare a rinunce e sacrifici. Ciò avviene perché, manca un'etica, uno spirito comunitario radicato, la dignità dei forrti.
Perciò, in questa epoca i soliti mestatori hanno gioco facile e possono tutto, perfino, senza pudore il farci passare le negative situazioni contingenti come evoluzione del progresso e una fase difficile, ma necessaria della democrazia. Ma intato il peso della recessione la pagano i poveri e i ricchi sono più ricchi, la classe media scivola verso la povertà! 
Per cui, considerati gli effetti socialmente devastanti prodotti dal turbo capitalòismo, ritengo che tutto ciò che si afferma e si scrive quale imperante critica al sistema finanziario ha sempre una fondata ragione ed ha una propria ottima logica. Oggi che le tutele e le conquiste sociali ottenute in anni di lotte, si stanno perdendio tutte e lo Stato Sociale è boicottato e semanticamente spacciato  perl welfare  stastiìunitense dal "liberismo" è tempo di fare una civile rivoluzione e ripristinare la scala dei valori per cui l'economia è al servizio della gente e non viceversa! 

A mio parere il problema va affrontato dalle fondamenta  e per prima cosa bisogna smascherare tutte le loro falsità, contestualmente agire con determinazione. Per prima cosa non bisogna riconoscere il debito pubblico agli investitori internazionali. Si riinizia da zero. Le risorse vengono destinate per ridistribuire la ricchezza  al popolo ed investirle in opere pubbliche e in infrastrutture, creando posti di lavoro. Fare una legge che preveda il reato per i crimini finanziari perpetuati contro la nazione. Emettere un mandato di cattura internazionale per i grandi usurai e speculatori, attentatori che hanno attentato alla sovranità dello Stato. Nazionalizzare e socializzare  banche e industrie strtegiche del paese, Forti delle nostre riserve auree, creare  una doppia moneta circolante, una garantita solo entro i confini del Paese", non riconoscere alla carta straccia del dollaro il potere di regolare le transazioni commerciali internazionali. Compare direttamente alla fonte le risorse energetiche creando leali trattati con i paesi. Lo so per fare ciò occorre coraggio in un momento in cui la viltà della gente prevale, ma senza coraggio e lotta, nulla si ottiene. Un vecchio saggio diceva: l'uomo che combatte non morirà mai schiavo...E' tempo di cacciare civilmente i mediocri che stanno attentando ogni giorno al nostro futuro!

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113