Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 06:28:48
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La Dieta Araba: Festa e Fame.

(ASI) Tiro è una città situata al confine tra Libano ed Israele,e si tratta di un distretto molto povero caratterizzato da coltivatori di tabacco. In questa città metà della popolazione non ha possibilità sufficienti nemmeno per mangiare e molti abitanti hanno ammesso che negli ultimi sei mesi membri della famiglia hanno passato fino a un giorno intero senza cibo o sono andati a letto con un senso di fame. La malnutrizione ha un aspetto particolare, in questo angolo di globo con ¼ dei bambini al di sopra dei 5 anni sottopeso e parallelamente 1/3 degli stessi è obeso. A Tiro, dunque, si soffre la malnutrizione e l’obesità parallelamente.

Questo doppio problema sta incrementando a macchia di leopardo, soprattutto nel mondo arabo. Tra il 15%-25% dei bambini sotto i 5 anni sono al di sotto dell’altezza raccomandata e tra il 5% e il 15% sono sottopeso. La metà delle donne egiziane incinta sono anemiche, anche se allo stesso tempo il 30% degli egiziani sono obesi. Secondo le stime, in Giordania, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, ed Arabia Saudita il 35%-45% della popolazione soffre di obesità.

Vi sono due problemi principali: obesità tra i ricchi e malnutrizione tra i poveri, ma questo non è sufficiente a spiegare la radice della complicazione. Uno studio della American University di Beirut, condotto su un gruppo di gente di Tiro (un gruppo di beduini e un gruppo di profughi Palestinesi), ha scoperto che di questi tre gruppi di gente, tutti assolutamente poveri, 1/3 dei beduini era obeso e ¼ sovrappeso, arrivando alla conclusione che il problema dell’obesità e della malnutrizione va di pari passo anche nelle stesso comunità.

Ma come mai i due problemi si manifestano insieme anche all’interno della stessa casa?

Parte della spiegazione risiede nel modo in cui il corpo reagisce a improvvisi cambi di alimentazione. Se una donna soffre di mal nutrimento nei primi due anni di vita, questo influenzerà per sempre il suo metabolismo, che metterà da parte le calorie del grasso in vista di possibili altri tempi di magra. Se 20 anni dopo la stessa famiglia riesce a permettersi una dieta più ricca, ma comunque squilibrata, la stessa andrà in sovrappeso e i suoi figli avranno deficienze alimentari come anemia o cecità; i figli saranno sottopeso e lei sarà obesa.

Mentre si nota come i paesi che passano da situazioni di povertà estrema ad uno status migliore parallelamente si è visto un passaggio da una dieta poverissima ad una ricca di calorie, ma povera di nutrienti.

Si può vedere, ad esempio, che in Egitto, Peru e Messico la metà delle donne sono obese o in sovrappeso, ossia non hanno abbastanza micronutrienti e nello stesso tempo troppe calorie.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113