Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 21:07:04
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Giornata della Memoria. In ricordo delle Foibe da Narni,Terni e Continuità ideale

(ASI) Lettere in Redazione. Nonostante le previsioni meteo per la giornata di oggi, con massicce bufere di neve e forte vento, eravamo pronti a tutto pur di rendere omaggio ai Martiri delle Foibe e agli Esuli Istriani, Dalmati e Giuliani, e di certo, quel vento gelido che oggi, nel primissimo pomeriggio, cercava di portarci via il gazebo allestito a Piazza Tacito, non ci ha affatto spaventati o demoralizzati.

E' così che ha avuto inizio l'intensa giornata del ricordo per l'olocausto Italiano dimenticato per sessant'anni, della Comunità Militante di Gioventù Italiana e de La Destra Terni.
"Nella settimana dedicata all'amore in tutte le sue forme, per giunta, nella città il cui Patrono è San Valentino, abbiamo sentito, come ormai ogni anno, il bisogno di ricordare chi è morto per la sola colpa di essere Italiano, ma anche chi, pur amando la sua Terra natìa, fu costretto ad abbandonare tutto e a diventare profugo, sebbene per un gran numero di Esuli speranzosi in un futuro ritorno che mai avvenne, si sia trattato di uno spostamento giusto al di là dei confini, per ragioni legate al senso d'appartenenza ed ai sentimenti che oggi, come molti altri valori fondamentali quali la famiglia e le tradizioni, per molti italiani si sono persi " afferma Mayla Peretti, Responsabile Regionale di Gioventù Italiana - "Non ricordare, sarebbe come uccidere di nuovo, o peggio, infoibare nuovamente ciò che per troppi anni è stato volontariamente celato dal sistema istituzionale".
"E' vergognoso, che ancora oggi, qualche frangia della sinistra, neghi o schernisca le vittime dell'odio titino" questo il commento del Responsabile Provinciale di Gioventù Italiana, Luca Franceschini.
"Come lo scorso anno, abbiamo cercato anzitutto di informare la gente comune attraverso dei volantini su cosa siano state realmente le Foibe, poi, silenziosamente, ci siamo recati prima a Narni a rendere omaggio con dei fiori ed uno striscione, là dove lo scorso anno, il nostro Federale Daniela Cirillo, insieme alla Sig.Ra Ilaria Ubaldi ed alcuni altri rappresentanti del PdL narnese hanno inaugurato l'intitolazione di una via a Norma Cossetto, (Martire delle Foibe)" continua il Regionale di Gioventù Italiana, "per poi tornare a Terni, e, dopo aver fatto qualche minuto di raccoglimento a Piazza Dalmazia recitando una preghiera, siamo stati a Palazzo Spada.. A spiegare a Sindaco e giunta, che Noi, onoriamo il santo patrono di Terni, siamo golosi di cioccolato, ma i festeggiamenti per il "cioccolentino", non ci hanno impedito di rendere omaggio ai Martiri delle Foibe e agli Esuli...
NO.. IO NON SCORDO I MIEI FRATELLI!"


Il 10 febbraio, GIORNO DEL RICORDO, Narni ha commemorato i Martiri delle Foibe in via Norma Cossetto, divenuta il simbolo di quella tragedia.

Il 16 Luglio scorso la mozione del consigliere comunale Ilaria Ubaldi è stata accolta ed è stata attribuita, oggi afferma il consigliere Ubaldi,dopo tanti anni di colpevole silenzio possiamo ricordare quelle persone che con il solo fatto di essere italiani furono perseguitati torturati e uccisi.

A 150 anni dall’ unità d’Italia, simbolicamente a Narni abbiamo, continua il consigliere, ricordato la piena italianità dei martiri delle foibe, questo è stato il primo passo, successivamente chiederemo un monumento accanto alla targa, e poi il prossimo 10 febbraio, sempre il consigliere Ubaldi afferma di voler istituire un concorso “UN PENSIERO A NORMA COSSETTO” per le scuole, e gli elaborati più belli verranno letti di fronte alla targa. Quindi, conclude il consigliere, la città di Narni è divenuta con la presenza di questa via,meta concreta per poter pregare, deporre fiori e anche riflettere laicamente.

Presenti alla commemorazione oltre al consigliere comunale di Narni Ilaria Ubaldi, vi erano il capogruppo in consiglio comunale di Narni Sergio Bruschini, il consigliere provinciale del PdL Manuela Beltrame,il responsabile di CasaPound di Terni Piergiorgio Bonomi, il coordinatore comunale della Giovane Italia David Cleri, il sindaco di Narni Stefano Bigaroni, e la presenza concreta e spirituale di Don Giorgio (Santuario della Madonna del Ponte).

POPOLO DELLA LIBERTA’ NARNI


_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________


RAGGRUPPAMENTO NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI R.S.I.

R.S.I. - CONTINUITÀ IDEALE

Ieri, 10 febbraio, si è svolto il Giorno del ricordo dedicato al martirologio delle foibe. E come l'anno scorso, si è ripetuto il rito distratto, per pochi intimi, delle commemorazioni ufficiali, con l'eccezione del Presidente del Senato presente a Basovizza. Il Presidente della Repubblica ha aperto il rito con un discorso di estrema vaghezza, nell'oblio più assoluto di ogni preciso riferimento ai carnefici slavi, comunisti, e ai sistemi adottati contro militari, civili, uomini, donne e bambini nell'indiscriminato massacro. Eguale oblio sulla collaborazione dei partigiani comunisti italiani nel rastrellamento delle vittime. Sulla stessa lunghezza d'onda la restante sparuta nomenklatura.

Ieri, il Raggruppamento ha ricordato le migliaia di giuliani, dalmati e istriani infoibati soltanto perché italiani e con loro le centinaia di soldati della RSI che in quei giorni di follia omicida hanno perso la vita nel disperato tentativo di respingere quella marea slava che già nel 1943, con la resa dell'8 settembre, aveva sperimentato l'assassinio di massa di italiani con le foibe.

Ricordiamo i Bersaglieri del Mussolini, gli Alpini del Tagliamento e i marò della Decima che hanno santificato col loro sangue le terre di Dalmazia, Istria e Venezia Giulia. E ancora ricordiamo l'esodo dei 350.000 italiani costretti ad abbandonare le loro case di fronte alla pulizia etinica degli sgherri di Tito.

Di tutto questo, di questa sanguinosa pagine di storia, non c'è cenno sui testi scolastici di questa Repubblica nata dalla Resistenza, con la maggior parte dei giovani che non sa nemmeno che cosa siano le foibe. Al Raggruppamento come istituzione e agli Italiani ancora degni di questo nome il compito di continuare a raccontare l'intera verità su quanto è accaduto, sulle complicità e i silenzi di decenni, testimoniando una memoria che altrimenti è fatalmente destinata a svanire in un tempo ormai prossimo.

Gianni Rebaudengo

Presidente Nazionale RNCR-RSI -

Continuità Iteale

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113