Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 22 Aprile 2025 - ore 08:12:40
'Idi di marzo', Mollicone (FDI): "Rievocazione elemento qualificante per formazione e crescita socio-culturale comunità nazionale"

(ASI) "L'evento 'Idi di marzo - Cesare tra storia, cultura e teatro' sarà una giornata straordinaria interamente dedicata alla figura di Gaio Giulio Cesare - che coinvolgerà esperti, studiosi, attori e rievocatori per un'esperienza immersiva unica che ripercorre il mito di Cesare attraverso le arti e la ricerca storica. Ringrazio il Gruppo Storico Romano, il Parco Archeologico del Colosseo e tutte le associazioni coinvolte per questo importante progetto.

"Così è intervenuto il Presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone in occasione della conferenza di presentazione dell'evento *"IDI DI MARZO – Cesare tra storia, cultura e teatro", che si svolgerà il 15 marzo 2025."L'evento che presentiamo oggi rappresenta un nuovo passo nel solco della legge sulla rievocazione storica che abbiamo approvato all'unanimità in Parlamento e che è in vigore dal 1 novembre. Da questo punto di vista, infatti, la legge prevede tra le proprie finalità l'attivazione di collaborazioni tra gli enti di rievocazione storica e le istituzioni scolastiche, le universita', gli istituti e i luoghi della cultura pubblici e privati, gli enti di  promozione turistica e i soggetti gestori dei beni del  patrimonio culturale, nonche' il coinvolgimento delle comunita' locali, allo scopo di favorire la nascita di un sistema integrato di valorizzazione dell'immagine e dell'offerta storico-culturale nazionale. L'Italia è la prima nazione in Europa ad approvare una legge quadro sulla rievocazione storica. Bene quindi il coinvolgimento di istituzioni culturali come il Teatro libero di Rebibbia - che da anni svolge un ruolo centrale di equilibrio e inclusività nelle relazioni tra Istituzioni penitenziarie e Istituzioni culturali attraverso l'arte sociale e lo spettacolo dal vivo - e del Parco Archeologico del Colosseo - che dà seguito al protocollo, storico, firmato sulla gladiatura con il Gruppo Storico Romano."Il Presidente Mollicone ha, infine, concluso:"Da sempre sosteniamo il valore didattico e di approfondimento che la rievocazione storica rappresenta. Secondo la legge approvata, infatti, al primo articolo viene sancito che la Repubblica riconosce le rievocazioni storiche - oltre che come componenti fondamentali del  patrimonio culturale - come elementi qualificanti per la formazione e per la crescita socio-culturale della comunità nazionale. Questa giornata dedicata a Giulio Cesare - conosciuto in tutto il mondo - lo testimonia. La manifestazione ha avuto negli anni l'attenzione di autorevoli media internazionali - come il The Times e il New York Times - che testimonia il successo che in tutto il mondo hanno questo tipo di eventi."

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...