Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 19:01:15
DL ILVA, Turco (M5S): è un grande inganno per tarantini, lavoratori e imprese 

(ASI) Roma.– “Continuiamo a parlare di Ilva come se la storia tragica di questi lunghi anni non avesse insegnato nulla. Tra le varie sentenze e condanne di tutti questi anni, ricordiamo che c’è una sentenza di condanna della Corte di giustizia dell'Unione europea che afferma che l'attività deve essere “sospesa” in caso di gravi pericoli per l'ambiente e la salute umana.

Per questo il MoVimento 5 Stelle continua a sostenere la chiusura di tutte le fonti inquinanti. Nel 2016-2017 si decise di continuare a produrre a carbone, affidando lo stabilimento a un'impresa straniera. Noi purtroppo non siamo riusciti a fermare quella ripartenza sbagliata del governo Renzi e chiediamo scusa per questo. Abbiamo cercato di modificare però quella scelta sbagliata, nazionalizzando l'impianto per la chiusura progressiva delle fonti inquinanti e programmando la realizzazione di due forni elettrici a idrogeno verde, con oltre un miliardo di euro del PNRR, fondi poi cancellati da Fitto. Con questi due ultimi provvedimenti si ritorna al passato: si continuerà per altri dieci anni a produrre solo a carbone. Si decide di fare un bando per vendere a questo punto, anzi svendere l'impianto. Oggi accertiamo che gli unici soggetti interessati sono imprenditori stranieri che non offrono garanzie sulla tutela dell’ambiente, sulla salute dei cittadini e sulla riconversione green dell’impianto. Di fronte a questa vendita che si preannuncia fallimentare, siamo convinti che il Governo presto tornerà indietro e tornerà alla nostra decisione di nazionalizzare la fabbrica. In questi due anni sono stati bruciati oltre 1,5 miliardi di euro per nulla, a cui si aggiunge il bidone di Stato di oltre 1 miliardo di euro, contro le imprese per aver deciso di decretare lo stato d’insolvenza. Adesso, decidete di privatizzare la fabbrica, stanziando 420 milioni di prestiti che non saranno mai restituiti. Infine, la cosa più grave è la distrazione di 400 milioni del patrimonio destinato per le bonifiche destinandoli alla continuità produttiva a carbone. L'ex Ilva è ormai per il governo un pozzo senza fondo, un bancomat di Stato. Si viaggia peraltro a vista, senza un piano industriale e senza alcuna rendicontazione. Ogni nostra proposta è stata bocciata: chiusura fonti inquinanti, accordo di programma, riconversione industriale ed economica del territorio, ripristino dei fondi sulle bonifiche, misure per i lavoratori esposti ad amianto, in cassa integrazione e per l’indotto. Altro aspetto importante di questo provvedimento è la sentenza della Corte di giustizia europea. Il governo è stato costretto a condizionare il rilascio dell'AIA alla valutazione di impatto sanitario: questa è una piccola vittoria del MoVimento 5 Stelle, che già dalla scorsa legislatura aveva depositato una proposta di legge, a mia prima firma, in tal senso. E’ uno scandalo che sul tema della valutazione dell'impatto sanitario il governo ha deciso di barare, escludendo l’analisi quella già dichiarata dall'ARPA Puglia e dall'ASL di Taranto per accogliere la VIS presentata dai commissari. Il decreto del governo è invotabile, perché questa ripartenza è un inganno. È un inganno per i cittadini di Taranto, per i lavoratori e per tutte le imprese dell'indotto. Ricordo le parole di Lincoln: “potete ingannare tutti per qualche tempo o alcuni per tutto il tempo, ma non potete prendere per i fondelli tutti per tutto il tempo”. Così in una nota il vicepresidente del M5s Mario Turco, responsabile del Comitato economia, lavoro e imprese, intervenendo in dichiarazione di voto sul dl Ilva.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

173° Anniversario della Polizia di Stato, Prisco (FdI, Interno): un Impegno costante per la Sicurezza della nostra Nazione.

(ASI) "Nel giorno in cui celebriamo il 173° anniversario della sua fondazione, rendiamo omaggio alla Polizia di Stato, pilastro fondamentale della Repubblica e instancabile garante della sicurezza e della legalità per ...

UE, Caiata: accordi libero scambio con EAU passo decisivo

(ASI)"La notizia dell'apertura dei negoziati per gli accordi di libero scambio segna un passo importante nelle relazioni tra l'Europa e gli Emirati Arabi Uniti grazie alla telefonata di quest'oggi ...

Made in Italy, Pietrella (FdI): “Prada-Versace, un’operazione che rafforza l’italianità con un polo industriale strategico per il Made in Italy”

(ASI) “L’acquisizione di Versace da parte di Prada rappresenta una notizia di straordinaria importanza per l’industria italiana della moda. Non è solo una grande operazione finanziaria, ma un prezioso ...

DC:rispetto per giudizio Cassazione ma la sentenza è errata su "Padre" e "Madre" nelle Carte d'Identità

(ASI) Con una sentenza pubblicata l'8 aprile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura "padre" e "madre" sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria perché non rappresenta tutti ...

Nucleare, Zinzi (Lega): Italia saprà fare la sua parte

(ASI) Roma – "Positivo che a Bruxelles abbia preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare, in cui l'Italia saprà fare la sua ...

DL Bollette, Pavanelli (M5S): su elettrodomestici emendamento fdi ci manda dritti in infrazione UE

(ASI) Roma,  – “Il dl Bollette, informe decreto “palliativo” dopo un inverno di bollette stratosferiche per gli italiani, continua il suo caotico e zoppicante percorso in commissione Attività Produttive tra ...

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Imposta di soggiorno, FARE chiede una svolta: “Non si usa il turismo per coprire i buchi di bilancio. Servono vincoli chiari ai Comuni”

(ASI)  Di fronte ai numeri record sull’imposta di soggiorno annunciati dall’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno, la Federazione nazionale Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE) rilancia una proposta ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Pd, domani Il Viaggio nel Terzo Settore farà tappa in Trentino-Alto Adige

(ASI) Prosegue il "Viaggio nel Terzo Settore" del Partito Democratico, un percorso di ascolto e confronto con le realtà dell'associazionismo, della cooperazione e del volontariato in tutta Italia.