Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 07:33:32
Decreto tariffe. Allarme Dietisti, Tonelli: il nuovo nomenclatore ignora l'assistenza nutrizionale per i cittadini

 (ASI)La Commissione di albo nazionale dei Dietisti della FNO TSRM e PSTRP esprime preoccupazione e sconforto relativamente alla nuova versione del nomenclatore nazionale della specialistica ambulatoriale, di cui si è avuta notizia ieri.

«Nonostante i ripetuti appelli a comprendere la nutrizione nei LEA e a inserire le prestazioni di ambito nutrizionale nel nuovo nomenclatore, nulla è cambiato - afferma in una nota il Presidente Marco Tonelli, che aggiunge - Sebbene lo stesso Ministero della salute più volte abbia sottolineato l'importanza dei corretti stili di vita, della sana alimentazione, dell'adesione alla dieta mediterranea e dell'importanza di un'adeguata assistenza nutrizionale per prevenire e curare molte patologie, si continuano a negare ai cittadini prestazioni con tali finalità». 

Come il precedente, il nuovo nomenclatore non prevede prestazioni di terapia dietetica e nemmeno per il necessario monitoraggio nutrizionale. Non c'è nulla in ambito di riabilitazione nutrizionale, cruciale per gli individui malnutriti o a rischio di esserlo, o con disturbi dell'alimentazione e della nutrizione, o disfagici, oncologici. Non c'è nulla in ambito di educazione e/o counseling nutrizionale per migliorare gli stili di vita e prevenire e contrastare sovrappeso, obesità e malattie croniche non trasmissibili. Non c'è nulla, cosa particolarmente grave, per la presa in carico della persona in nutrizione artificiale domiciliare. 

«A tal proposito - continua Tonelli - la Commissione di albo nazionale dei Dietisti ha avanzato nei mesi scorsi proposte concrete, depositandole attraverso la piattaforma ministeriale dedicata all'inserimento di nuove prestazioni e supportandole con evidenze scientifiche, linee guida e studi di costo/efficacia». 

Si vuole sottolineare che investire sull'assistenza nutrizionale non determina ulteriori costi per la comunità, anzi, genera salute, traducendosi in una notevole riduzione dei costi sanitari totali (secondo alcune stime addirittura del 10%), curando molte patologie, riducendo la morbilità, la mortalità, le complicanze, riducendo i tempi di degenza, le riammissioni ospedaliere e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Alcune Regioni, nel corso degli ultimi due-tre decenni, hanno fatto virtuosi investimenti sulla salute dei cittadini, inserendo nei propri nomenclatori prestazioni dedicate alla nutrizione. Ora, il rischio che si corre con l'entrata in vigore del nuovo nomenclatore è che anche le Regioni virtuose si conformino al deserto di prestazioni nutrizionali che lo caratterizza. Ciò si tradurrebbe nella cancellazione di reti assistenziali regionali anche di eccellenza in ambito di malnutrizione, nutrizione artificiale, disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, malattie oncologiche, con percorsi definiti persino attraverso specifiche delibere di Giunta regionale. 

«Tutti i cittadini devono aver finalmente diritto all'assistenza nutrizionale e in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, conclude Tonelli, senza inaccettabili disuguaglianze nell'accesso alle cure. 

Confidiamo nell'accoglimento in extremis di questo ulteriore appello rivolto al Ministero e alle Regioni» conclude Tonelli.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...