Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 01:49:36
Bonus Natale chi sono i beneficiari e quali sono i requisiti per averlo

(ASI) Con il Decreto Omnibus (D.L. 113/2024, convertito dalla L. 143/2024), in vigore dall’8 ottobre 2024, è stataintrodotta un’indennità una tantum di 100 euro in favore dei lavoratori dipendenti sia del settore pubblico che privato che si trovano in particolari condizioni economiche e familiari. 

Con la circolare 19/e del 10 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono i requisiti richiesti ai lavoratori, e quale criticità potrebbe sorgere in casi particolari in merito all’individuazione del datore di lavoro a cui chiederlo. L’obiettivo del Bonus è sostenere temporaneamente,i lavoratori dipendenti a basso reddito con figli, ed è una misura che richiede un processo di autodichiarazione e verifica da parte del datore di lavoro.

Per poter beneficiare del Bonus Natale di 100 euro, i lavoratori dipendenti devono soddisfare tre requisiti:

  1. Reddito complessivo: Devono avere, per l’anno 2024, un reddito non superiore a 28.000 euro.
  2. Condizione familiare:  a) Avere un coniuge fiscalmente a carico (non legalmente separato) e almeno un figlio a carico, oppure, b) Essere parte di un nucleo familiare monogenitoriale con almeno un figlio a carico (es. genitore vedovo, figlio non riconosciuto dall’altro genitore, adozione o affidamento a un solo genitore). Infatti sempre nella circolare 19/e l’ade chiarisce il concetto di nucleo familiare monogenitoriale e si precisa che un nucleo familiarec.d. monogenitoriale sussiste qualora, alternativamente:
  • l’altro genitore è deceduto;
  • l’altro genitore non ha riconosciuto il figlio nato fuori del matrimonio;
  • il figlio è stato adottato da un solo genitore (destinatario del bonus)oppure è stato affidato o affiliato a un solo genitore (destinatario delbonus).

In queste ultime tre ipotesi – integranti fattispecie di nucleo familiare c.d.monogenitoriale –, ferma restando la sussistenza degli altri requisiti previsti dallanorma in capo al lavoratore richiedente, il bonus spetta all’unico genitore nonconiugato o, se coniugatosuccessivamente separatosi legalmente edeffettivamente.

Il concetto di figlio a carico segue le soglie di reddito previste per legge:

Per figli fino a 24 anni, la soglia di reddito annuo è di 4.000 euro;

Per figli sopra i 24 anni, il limite di reddito scende a 2.840,51 euro, un valore applicabile anche agli altri familiari.

  1. Imposta lorda: L’imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente deve superare la detrazione spettante ai sensi dell’articolo 13, comma 1, TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi).

Il bonus non è previsto per:

  • Titolari di redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente (es. collaboratori coordinati e continuativi – amministratori).
  • Disoccupati (anche se percepiscono la NASpI).
  • Lavoratori autonomi.
  • Lavoratori dipendenti con figli a carico ma conviventi con l’altro genitore senza essere uniti in matrimonio o facenti parte di una famiglia monogenitoriale.

L’indennità è pari a 100 euro e deve essere erogata unitamente alla tredicesima mensilità. Se il lavoratore ha prestato servizio solo per una parte del 2024, il bonus viene proporzionalmente ridotto in base ai giorni di lavoro effettivamente svolti. Il bonus sarà calcolato come: 100/365 * (𝑛° 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖).

Il bonus non subisce decurtazioni per chi lavora part-time o con orari ridotti. In caso di più rapporti di lavoro a tempo parziale in essere, che si svolgono contemporaneamente, i 100 euro saranno erogati dal datore di lavoro individuato dal lavoratore. A tal fine, il lavoratore dovrà indicare nella dichiarazione sostitutiva anche tutti i dati necessari per la determinazione del bonus, quali i redditi di lavoro dipendente e i giorni di lavoro prestati presso gli altri datori di lavoro.

Come riceverlo?

Il bonus viene erogato dal sostituto d’imposta (datore di lavoro), previa richiesta del lavoratore che deve presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, attestando di possedere i requisiti necessari (coniuge e figli a carico, reddito).

Il datore di lavoro deve verificare la sussistenza dei requisiti reddituali e familiari, utilizzando anche i dati forniti dai lavoratori relativi ad altri rapporti di lavoro.

Se il lavoratore supera la soglia di 28.000 euro di reddito complessivo a seguito di ulteriori compensi (es. straordinari o premi), il datore di lavoro provvederà al recupero dell’indennità nelle operazioni di conguaglio di fine anno.

Il bonus non concorre alla formazione del reddito complessivo ai fini IRPEF, e non è soggetto a tassazione, l’importo che il dipendente riceve non sarà soggetto all’IRPEF o ad altre trattenute fiscali, garantendo il pieno beneficio dell’importo.

Il Bonus Natale non influisce sul calcolo dell’ISEE. Poiché si tratta di una misura una tantum e non di un reddito continuativo, non viene considerato nel calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per le richieste di agevolazioni e contributi.

Maddalena Auriemma - Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...