Sanità. Zaffini (FdI): Nuovo episodio di violenza intollerabile in Ospedale deriva ampiamente prevedibile

"Nuovo episodio di violenza intollerabile, nel medesimo ospedale dove qualche giorno fa il personale si è dovuto barricare per non subire aggressioni fisiche. È evidente che siamo in presenza di una deriva che non  esito a definire "voluta". O se non voluta almeno ampiamente prevedibile.

Voluta o colpevolmente determinata da chi? Da tempo io continuo a parlare di un allarme che mi era e oggi ancora di più, mi è drammaticamente chiaro. E cioè che dopo il Covid, che è stata una vera e propria notte della Repubblica che ha già di per sé messo a dura prova il rapporto di fiducia che è l'unico vero rapporto sottostante tra cittadino e Sistema Sanitario Nazionale, quel rapporto di fiducia è stato davvero messo a dura prova dalla pandemia e dalle conseguenze delle scelte sbagliate sulla pandemia, e qui è inutile che andiamo ad indagare. Dovrà indagare la Commissione che, non a caso la Sinistra osteggia e impedisce di costituire, quindi  con un atteggiamento assolutamente contro le Istituzioni. La Commissione bilaterale d'inchiesta sul Covid l'ha deliberata il Parlamento e la Sinistra non indicando i componenti, si comporta in modo da creare un vero e proprio "vulnus" costituzionale, ma questo è altro tema. Quello che voglio precisare qui è che da tempo io richiamo tutti a un maggiore senso di responsabilità nel momento in cui si parla di salute e di Servizio sanitario nazionale. Questa circostanza che la Sinistra ha "adottato" la salute e la Sanità come argomento di campagna elettorale di strumentalizzazione irresponsabile ha completamente, spero non definitivamente, compromesso il rapporto di fiducia tra Ssn, professionisti che ci lavorano con tutti i sacrifici che conosciamo e cittadino malato. Quel cittadino, specialmente laddove poco incline ad approfondire i temi e gli argomenti, è più superficialmente attento ai segnali che gli arrivano dai mass media, complici di quell'atteggiamento. Ecco, quel cittadino ascolta i cattivi maestri della Sinistra, pessimi legislatori prima e pessimi insegnanti poi, che hanno prima determinato i guasti della Sanità, e lo abbiamo detto più volte, e che però oggi stanno facendo il danno principale e cioè quello di far passare il concetto che questo governo è colpevole per quello che accade nel nostro Servizio sanitario nazionale,  ivi compreso il fatto che magari alcune volte in ospedale purtroppo ci si va anche per morire, al di là delle giuste rivendicazioni o rimostranze nel caso in cui ci siano episodi anche solo di dubbia malasanità, ma esistono le procedure a questo riguardo. Mai e poi mai l'aggressione fisica o verbale, l'intolleranza, il presentarsi in un luogo di cura con le telecamere, solo per fare campagna elettorale contro il governo, può risolvere qualcosa. Tutto questo, purtroppo, come da me ampiamente previsto, oggi sciaguratamente sta accadendo per colpa di una Sinistra prima incapace e poi pericolosa per i messaggi politici che trasmette".

Così il senatore di Fratelli d'Italia, Francesco Zaffini, presidente della Commissione Sanità e Lavoro.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...

Ue, Tiso(Accademia IC): “Italia in alleanza nucleare è cambio di paradigma”

(ASI) “L'ingresso dell’Italia nell’Alleanza europea per i piccoli reattori modulari potrebbe avere conseguenze importanti in vari ambiti: energetico, economico, ambientale e politico. Il nostro paese, infatti, ha ufficialmente ...

Cinema, AVS: "Proposta Legge 171 quasi un anno per partorire una legge brutta e dannosa

(ASI) Roma  - "La versione aggiornata della Legge regionale 171 della Regione Lazio, stravolge l'identità culturale e storica di Roma e rappresenta un gravissimo passo indietro.