Sanità Basilicata. Ugl su ospedale Policoro, struttura e organico depotenziati.

(ASI) "Non abbiamo bisogno di passerelle ma di azioni concrete. Le criticità le conosciamo tutti, non è con una passeggiata nel nosocomio ospedaliero di Policoro (MT) che si risolvono i problemi. Occorre avere una visione globale delle politiche sanitarie e la capacità manageriale, nonché la libertà e l'onestà intellettuale, di mettere in atto ogni più utile provvedimento"

È quanto dichiarano in una nota il Segretario Regionale dell'Ugl Basilicata Salute, Michele De Rosa e il Segretario Territoriale Ugl Matera, Pino Giordano.

"Come Ugl in Basilicata, all'On. Cosimo Latronico, Assessore con delega alla salute, politiche per la persona e PNRR vorremmo  essere di supporto con suggerimenti utili a restituire il nosocomio di Policoro e altri Presidi Ospedalieri Regionali che versano in analoghe drammatiche condizioni, al ruolo che gli è proprio.

Nella speranza che l'Assessore Latronico dia ascolto alle nostre istanze chiediamo:

- Equiparare gli stipendi su tutto il territorio regionale. Se i concorsi vengono banditi a livello regionale, perché un medico dovrebbe scegliere l'ASM e guadagnare circa 1000 euro in meno rispetto all'ASP, senza alcuna prospettiva di crescita professionale?

-  Strutturare i reparti con personale adeguato e qualificato a cominciare dal primariato;

- Rispettare la normativa europea sull'orario di lavoro. È impensabile che un dirigente medico possa svolgere 25 ore consecutive senza incorrere in  rischi per la salute dei pazienti e per lo stesso professionista;

 - Disciplinare i rapporti Ospedale - Territorio, perché un territorio vuoto non potrà mai essere di supporto al buon funzionamento degli ospedali;

- Potenziare i territorio con risorse adeguate e con figure che abbiano le competenze di coordinare i momenti d'intervento;

 - Ripensare alla medicina generale per la riduzione delle liste di attesa: accessi inappropriati al pronto soccorso, iperprescrizioni di indagini diagnostiche a scopo difensivo e molto spesso non dettati da quesiti clinici oggettivi;

 - Selezionare il personale per specialità e non riempire a caso i posti vacanti penalizzando l'appropriatezza delle cure.

Pur distanti da battaglie campanilistiche, non si comprendono le scelte del Governo Regionale che da anni non ha prestato alcuna attenzione alla grave sofferenza della Sanità del Materano. L'ospedale di Policoro è e rimane un plesso chiave che risolve casi rappresentativi di salute pubblica regionale ed extraregionale ed è e rimane, paradossalmente, l'unico Presidio di Emergenza-Urgenza della Regione il cui Pronto Soccorso attivo è privo di Primario.

Noi Ugl – proseguono De Rosa e Giordano – saremo di supporto all'Assessore Latronico e se lo vorrà, contribuiremo a mettere a punto programmi da sottoporre al vaglio del management politico affinché si possano migliorare le condizioni qualitative e quantitative dell'offerta sanitaria. Da oggi ci porremo come supporto per far si che le nostre indicazioni servano a mettere in campo una strategia diversa sempre a tutela dell'ammalato e, soprattutto, del suo diritto alla salute, come sancito dalla Costituzione Italiana. In quest'ottica – concludono De Rosa e Giordano  – l'Ugl  intende portare avanti un supporto operativo sindacale, contribuendo al superamento delle criticità che da anni attanagliano la Sanità, dall'Ospedale al Territorio, oggi quanto mai protagonista anche alla luce del PNRR. Insomma qualità e non solo quantità.

Basta con il sistematico depotenziamento del nosocomio 'Giovanni Paolo II' di Policoro e sottodimensionamento dell'organico sanitario. Una situazione di ridimensionamento che viene da lontano, accentuatasi oramai da anni, dopo l'accorpamento delle Asl 4 e 5 nell'Asm di Matera – spiegano i vertici Ugl in Basilicata -. Non condividiamo assolutamente che l'ospedale civile di Policoro sia vittima dei politici 'di turno' e venga smantellato di alcune strutture complesse le quali da sempre registrano un numero considerevole di prestazioni. Per tale motivo ai vertici dell'Asm ed in primis alla Regione, ribadiamo forte e chiaro che la struttura di Policoro deve essere soprattutto rispettata per ciò che rappresenta per un vastissimo bacino di utenza".

I segretari dell'Ugl Basilicata lanciano un appello: "Chiediamo all'On. Cosimo Latronico, Assessore con delega alla salute, politiche per la persona e PNRR, di essere convocati affinché si diano risposte certe, concrete e condivise che non lascino spazi a scelte arbitrarie e squilibrate. A Latronico ribadiremo che tagli alla cieca del passato hanno comportato una desertificazione  sanitaria, dall'Ospedale di Policoro al Territorio ed un impoverimento di competenze con scelte più politiche che meritocratiche e vorremmo contribuire, analizzando veramente, le reali criticità della sanità in Basilicata e come affrontarle a 360°.

La nostra mission sarà quella di contribuire ad invertire la rotta di una sanità altrimenti alla deriva".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...