Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 23 Aprile 2025 - ore 16:02:31
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ghino di Tacco (PSI): prima "bamboccioni", poi "sfigati" e adesso "annoiati"

(ASI) Lettere in Redazione. Ma insomma, smettiamola di apostrofare con epiteti di ogni genere i nostri giovani, o meglio, i nostri figli. Se sono in queste condizioni, se sono stati educati al rispetto, e sono continuamente aiutati dalle rispettive famiglie, è diventata una colpa? Dobbiamo dargli dei “bamboccioni” se si sentono protetti dalla propria famiglia, dobbiamo dargli degli “sfigati” se non riescono a laurearsi prima del dovuto?

 E adesso addirittura di cercare altrove, invece di richiedere “il posto fisso”, perché è assolutamente noioso lavorare con un contratto a tempo indeterminato?

Forse qualcuno dimentica, e non può essere chi ha responsabilità istituzionali e proviene dal sistema bancario a farlo, che se i nostri figli si recano a chiedere un mutuo per affrontare l’acquisto per la prima casa vengono respinti perché senza contratto a tempo indeterminato, se vogliono formarsi una famiglia, devono in tutti i modi cercare la stabilità economica e via discorrendo per ogni questione legata allo sviluppo socio-economico.

Forse sarebbe stato meglio richiamare tutte le componenti della nostra società ad una maggiore coesione sociale, per permettere ai nostri figli di, almeno, immaginare un futuro.

La società che siamo chiamati a costruire è la prima opera pubblica, bisogna custodirla e nutrirla, ma per farlo bisogna riconoscerla, liberarla e favorirla. Ricordiamoci di ciò che dicevano i nostri avi: “ubi societas, ibi ius” (dove c’è società, c’è diritto).

Senza questa coscienza non si va da nessuna parte, perché la coesione sociale (che non è prodotta né dallo stato né dal mercato) non viene prima o dopo lo sviluppo, ma ne è il primo motore. Il mercato vive di presupposti che consuma, e non è in grado di darsi fiducia e reciprocità.

E senza società civile lo Stato si riduce a procedure e tecnocrazia.  Lo capirà il governo Monti e lo capiranno i suoi ministri?


Ghino Di Tacco


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113