Sottosegretario Prisco: “A Spoleto grande professionalità dei Vigili del Fuoco, un errore coinvolgerli nella polemica politica”

(ASI) “Inaccettabile che decine di ettari di bosco e uliveto siano andati distrutti in poche ore a Spoleto per la disattenzione, l’incuria o altro.

I vigili del fuoco hanno lavorato per tutto il giorno per domare le fiamme che hanno avvolto una vasta zona tra Poreta, Silvignano, Bazzano e Santa Maria Reggiana e col supporto dei Canadair, l’incendio è stato domato ed è in fase di messa in sicurezza dei luoghi. Non posso che ringraziarli, una volta di più, per il loro infaticabile impegno e per la loro professionalità. Non permetteremo a nessuno di fare speculazione politica o campagna elettorale per le imminenti regionali su questo e tanto meno a poche ore dalla drammatica scomparsa dei due vigili del fuoco in provincia di Matera, mentre contrastavano un incendio. Il dispositivo di soccorso e antincendio del Corpo nazionale in Umbria ha risposto con prontezza e professionalità, con il contributo di tutti gli altri soccorritori impegnati, pur avendo dovuto inviare due moduli (uno da Perugia e uno da Terni) a supporto dei colleghi impegnati in Basilicata. Dal primo giorno del suo insediamento, il Governo Meloni sta lavorando per rimediare ai tagli agli organici operati dai governi di centrosinistra proprio con la cosiddetta “legge Madia”, che si somma all’abolizione del Corpo forestale dello Stato che pure aveva un ruolo strategico nella prevenzione e nel contrasto agli incendi boschivi: già con la Legge di Bilancio del 2023 è stata invertita la rotta e incrementato l’organico del personale di circa 1800 unità, una gran parte delle quali sarà assegnata entro alcune settimane anche in Umbria. A breve sarà inoltre inaugurato sul territorio umbro un nuovo distaccamento rurale a Montegabbione, in provincia di Terni, per aumentare il dispositivo di prossimità del Corpo nazionale, soprattutto per gli interventi negli incendi boschivi. Quanto ai mezzi, è in atto una delle più grandi sostituzioni di mezzi nell’intera storia del Corpo nazionale, con la consegna ai Comandi territoriali di tutta Italia di circa 100 mezzi al mese, per un totale di circa 4000 mezzi. C’è’ sicuramente ancora molto da fare per potenziare uomini e mezzi del Corpo nazionale, per questo anche in Europa il Governo italiano è riuscito a modificare il Pnnr, consentendo di ottenere le risorse per acquistare ulteriori mezzi per i vigili del fuoco“. È quanto afferma il sottosegretario all'Interno con delega ai Vigili del Fuoco, Emanuele Prisco.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...