Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 13:56:57
50° edizione Settimane sociali dei cattolici. Ucid in dialogo con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali   

(ASI)  A pochi giorni dall’Assemblea Nazionale, tenutasi il 28 e 29 giugno e dedicata a “Democrazia e partecipazione nell’impresa”, Ucid (Unione cristiana imprenditori e dirigenti) si rimette in viaggio verso Trieste per partecipare alla 50° edizione delle Settimane sociali dei cattolici, che quest’anno si intitola “Al cuore della democrazia”.

“Non è un caso – spiega Gian Luca Galletti, presidente di Ucid – se abbiamo voluto dedicare l’assemblea nazionale al rapporto tra impresa e democrazia, che è parte fondamentale dell’ordinamento democratico nel nostro Paese. Anche a Trieste ci concentreremo su questi temi e avremo occasione di farlo insieme al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, in dialogo con il mondo del lavoro e dell’impresa”. A sedersi alla tavola rotonda promossa da Ucid, nell’incontro di sabato 06 luglio, alle ore 10.00, presso la Camera di Commercio triestina (Piazza della Borsa 14), sarà infatti Mons. Luigi Renna, Vescovo di Catania e organizzatore delle Settimane Sociali, Lorenzo Malagola, segretario Commissione Lavoro Camera dei Deputati, Francesco Delzio, amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Riccardo Di Stefano, presidente Giovani Imprenditori Confindustria e Luigi Sbarra, segretario generale Cisl, in conversazione con i rappresentanti di Ucid a livello nazionale, oltre al presidente Galletti, che aprirà i lavori, anche il segretario generale Stefania Brancaccio e il presidente dei Giovani Imprenditori Benedetto Delle Site.

A partecipare per Ucid sarà inoltre anche Fabio Storchi, presidente di Ucid Reggio Emilia e curatore della pubblicazione “Principi di economia civile. Una guida per imprenditori e dirigenti”, documento promosso da Ucid che contiene buone pratiche per l’impresa e proposte indirizzate a Governo e istituzioni. Le conclusioni della tavola rotonda saranno affidate a Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.

“Apprezziamo davvero la disponibilità del Ministro Calderone a mettersi in ascolto del mondo dell’imprenditoria cattolica. Anche in questa occasione, abbiamo voluto coinvolgere non solo i rappresentanti della Chiesa, ma anche le associazioni che rappresentano l’impresa e i lavoratori, perché crediamo nel dialogo sociale e nell’ascolto reciproco tra le parti” conclude Galletti.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...