×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tripodi (PdCI),dogana all'aeroporto, lo smantellamento parte da lontano e le colpe sono del PdL

(ASI) Lettera in Redazione: Qualche giorno fa, abbiamo pubblicamente denunciato, sulla base di fondate notizie romane, il gravissimo pericolo che sta correndo l’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti” se dovesse essere portato a compimento il disegno, ormai smascherato, relativo alla soppressione della Sezione Doganale presso lo scalo reggino.

 

Una decisione, come abbiamo detto, assurda e illogica.

Ebbene, dopo la nostra denuncia una serie soggetti politici e vertici istituzionali, come spesso accade nella nostra realtà, ci hanno pedissequamente seguito e si sono, semplicemente, puliti la coscienza con la diffusione di un semplice comunicato stampa che ricalcava, pari pari, la nostra denuncia.

Un puro esercizio demagogico, soprattutto se effettuato da coloro i quali, per i precisi ruoli istituzionali che rivestono, potrebbero, anzi dovrebbero, dare risposte concrete a questioni così rilevanti che si intersecano con il futuro del nostro territorio e del già debole tessuto economico e sociale.

In tal senso, a scanso di equivoci, desideriamo mettere a conoscenza l’opinione pubblica che il tentativo di sopprimere la Sezione Doganale dell’Aeroporto dello Stretto è tutt’altro che archiviato o dimenticato.

Infatti, fino ad oggi, nonostante il fiume di dichiarazioni e di comunicati che sono stati prodotti sulla vicenda, il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane, Giuseppe Peleggi, non ha speso una sola parola per smentire o ritirare, ufficialmente, il grave disegno tendente alla soppressione della Dogana aeroportuale. Pertanto, l’attenzione deve rimanere altissima e le Istituzioni locali dovrebbero smuoversi e operare concretamente in questa direzione.

Invece, come la vicenda Dogana dimostra, pare che giochino di rimessa e aspettino, esclusivamente, le iniziative e le precise denunce dei Comunisti Italiani per accodarsi in una debolissima difesa di questo martoriato territorio.

Il disegno di smantellare la Sezione Doganale presso l’Aeroporto reggino è in pieno svolgimento e parte da molto tempo.

Questa cervellotica idea, prima di giungere alla decisione del Direttore Generale delle Dogane, è transitata dalla sede della Direzione Interregionale delle Dogane di Campania e Calabria che si trova a Napoli.

Ricordiamo che la Calabria, dopo un lunghissimo iter burocratico e un’altrettanto lunga coda giudiziaria, ottenne, qualche anno fa, il tanto agognato riconoscimento dell’autonomia. Fu, infatti, per breve tempo, Compartimento doganale indipendente. Purtroppo questo meritato riconoscimento, fu cancellato, in un batter d’occhio, dalla vergognosa decisione del governo Berlusconi. Infatti, il ministro pro-tempore Brunetta decise, vergognosamente, che la Calabria, nonostante i numeri positivi da capogiro e il contestuale federalismo fiscale, non doveva avere un Compartimento doganale autonomo e quindi il sogno dell’autonomia svanì rapidamente e la Calabria finì sotto la giurisdizione di Napoli. Questo breve inciso è indispensabile e serve per ricordare ai tanti smemorati che, se ci troviamo in questa situazione di grave incertezza, la colpa e il peccato originale sono, senza volere effettuare alcuna forzatura, opera del governo Berlusconi, di Brunetta e del PDL.

Pertanto, oggi, la Direzione Interregionale con sede a Napoli ha la responsabilità della Calabria e, quindi, della Sezione presso l’Areroporto.

In tal senso, desideriamo rilanciare la questione, poiché siamo persuasi che sia indispensabile e, a questo punto, non più rinviabile una parola definitiva, - che possa tranquillizzare Reggio e i reggini sul mantenimento della Sezione Doganale “Aeroporto dello Stretto”, - da parte del Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane, Giuseppe Peleggi, che garbatamente ci permettiamo, formalmente, di sollecitare.

Reggio Calabria lì 31 gennaio 2012

IL SEGRETARIO CITTADINO DEL PdCI DI REGGIO CALABRIA

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113