Strage Suviana, Barzotti (M5S): subito una riforma seria su appalti e subappalti

(ASI) Roma - “Nei primi due mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, sono cresciute sia le denunce di infortunio (+7,2%) sia le morti (+19%). Sono numeri da insicurezza sul lavoro. O portiamo avanti una profonda riforma degli appalti e dei subappalti oppure non ne usciremo mai”. Lo ha detto la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera, Valentina Barzotti, in un’intervista al quotidiano La Notizia.

 “Una delle vittime dell’esplosione nella centrale di Bargi era un pensionato di 73 anni con partita Iva, di altre due non si conoscono l’azienda per cui lavoravano né la mansione. Di cosa stiamo parlando? In questo primo anno e mezzo - ha ripreso - il governo si è occupato di sicurezza sul lavoro solo a tragedie avvenute. La patente a punti così com’è stata costruita nell’ultimo decreto Pnrr è ristretta al solo settore edile, tradendo quanto previsto dal Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. In più, sia le forze di maggioranza sia Italia Viva hanno presentato degli emendamenti per rendere ancora meno stringente il già generoso sistema dei crediti. Così non andiamo da nessuna parte”. 

“Una vera patente a punti per la qualificazione delle imprese e l’istituzione della Procura nazionale del lavoro sono fra le richieste che fin da inizio legislatura abbiamo avanzato a maggioranza e governo. In Senato abbiamo anche depositato un ddl per introdurre il reato di omicidio sul lavoro. Sulla Procura il Guardasigilli Nordio, intervenendo in Parlamento, si è detto contrario. Una scelta incomprensibile. Così com’è stata incomprensibile la decisione di FdI, Lega e FI di annacquare una proposta, che io stessa avevo presentato a ottobre 2022, per introdurre l’insegnamento della cultura della sicurezza nelle scuole secondarie. Alla fine è passato il testo dei meloniani che inserisce tale insegnamento dentro il più ampio percorso di educazione civica, senza destinargli un euro. L’ennesima occasione sprecata” ha concluso Barzotti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

Sen.ce Mariolina Castellone - Ecco i primi decreti di Trump

(ASI) Ecco i primi decreti di Trump: Torna la pena di morte federale; gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità; fuori dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e ...

Metalmeccanici, Carotenuto (M5S): Governo batta un colpo su rinnovo contratto

(ASI) Roma - “Fim, Fiom e Uilm annunciano un nuovo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici se entro fine mese non ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto con Federmeccanica ...

Granchio Blu, Marchetto Aliprandi (FDI): grazie aL Governo Meloni risposte rapide e mirate ad un settore strategico per l’economia veneta

(ASI) “Il Piano di intervento per il contenimento del Granchio Blu presentato nella mattinata odierna dal ministro Lollobrigida è l’ennesima dimostrazione di impegno e di coerenza di un Governo presente ...

Palermo, Architettura dell’invisibile e Geometrie segrete al Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’...

ELezione Trump: Bueno: “La sua presidenza lascerà il segno. l’Europa rafforzi la propria autonomia”

(ASI)"L’elezione di Donald Trump segna un nuovo capitolo nei rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea. Già durante il suo primo mandato, il suo approccio protezionista e il ...

La chiamata tra Trump e Xi: verso una nuova era nei rapporti Sino-Americani

(ASI) - Nel panorama geopolitico globale, il recente dialogo telefonico tra il Presidente cinese Xi Jinping e il Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha aperto un potenziale nuovo ...