Scelgono i candidati per l’Europa come se dovessero riempire il torpedone per fare una gita. Incredibile 

(ASI) Lo spettacolo che sta andando in scena in questi giorni sa di incredibile. E di sconcertante. I segretari dei partiti, con i loro entourage, sono impegnati a individuare i candidati da inserire nelle liste per le elezioni del Parlamento europeo dell’8 e 9 giugno prossimi.

  Ma lo stanno facendo con un’incoscienza, una leggerezza, una superficialità,come se dovessero riempire un torpedone per una gita della bocciofila del paese. Leggere le cronache di queste “trattative” in corso lasciano sbigottiti. Mostrano un’irresponsabilità senza limiti Cominciamo dalle ammucchiate. Siccome c’è lo sbarramento al 4%, ci sono partitini, alcuni inventati per l’occasione, che, da soli, non potrebbero mai raggiungere quella soglia e allora si mettono insieme,quattro, cinque, sei per superare lo sbarramento. Stanno insieme solo per il voto. E lo dicono pure: lista di scopo, scopo di superare la soglia. Poi ognuno per sé.  C’è pure la possibilità che a presentarsi, capolista o meno,siano anche i segretari dei partiti, e questo, appare evidente, è un imbroglio: chiedono il voto, poi rinunciano e mandano al Parlamento europeo chi ha preso molto meno voti, quindi colui (o colei) che non è stato scelto dagli elettori. La democrazia fatta in porchetta. E, quel che sorprende, è che nessuno ci fa più caso, e s’indigna. Le altre modalità sconfortanti sono i criteri di scelta dei candidati, come se a Strasburgo e a Bruxelles dovessero andare in gita, e ci può andare chiunque, basta che lo voglia Salvini o Schlein, Conti o Meloni. Cose del tutto inconcepibili. Così c’è chi pensa che una, solo perchéarrestata, potrebbe prendere i voti e, allora, potrebbe andare bene; un altro perché ha scritto un libro di cose scontatissime, diventato notissimo per caso, potrebbe prendere molti voti; un altro potrebbe essere votato dai cattolici perché ha fatto il direttore di un giornale fino all’altro ieri, e potrebbe essere la persona adatta, o forse no, se è troppo pacifista. Cose inaudite. Nessuno che sentisse il dovere di scegliere qualcuno pensando che in Europa deve rappresentare gli interessi dell’Italia e degli italiani, e lo deve fare, per essere credibile e incidere sulle decisioni, con competenza a autorevolezza. Promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi cittadini, offrire, in un libero mercato, libertà, sicurezza e giustizia senza frontiere interne, adottando, nel contempo, misure adeguate alle frontiere esterne per regolamentare l’asilo e l’immigrazione, prevenire e combattere la criminalità, tutelare e salvaguardare l’ambiente.  E, quando serve, l’europarlamentare deve sapersi imporre, oltre che, come già detto, con competenza e autorevolezza, con il necessario piglio decisionista, sbattendo, se serve, anche i pugni sul tavolo. Questo e altro deve fare il parlamentare europeo, oltre che portarsi a casa una valigia di soldi e scaldare la sedia come pensano questi segretari nazionali. Possibile che non ci sia nessuno che spieghi loro che non si può procedere con questo andazzo per poi, puntualmente e immancabilmente, lamentarsi perché l’Europa decide in maniera cervellotica e, a volte,per non dire spesso, danneggiando pesantemente l’Italia e gli italiani. Ogni riferimento al settore agricolo non è affatto casuale, ma voluto. Questi atteggiamenti irresponsabili già danno, come risultato, secondo gli ultimi sondaggi, una netta maggioranza che non andrà a votare, siamo già al 52,3%, con una crescita del 3% rispetto alle elezioni precedenti. E più giorni passano e più si parla e si decide con questi criteri e meno saranno coloro che andranno a votare.E come si fa, a dare loro torto?

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...