Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 06:51:47
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Macchia (Fiba Cisl): Rimettere la finanza la servizio dell'economia reale
(ASI) "La riforma dei mercati finanziari nel senso della solidarietà e della responsabilità deve essere una priorità dell'agenda politica internazionale". Lo sostiene il segretario della Fiba Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, che domani parteciperà, in rappresentanza della Cisl lucana, al convegno sul tema "Per una riforma del sistema finanziario. Il contributo della Chiesa. Le proposte di Fiba e Cisl", in programma a Roma all'Auditorium di Via Rieti alle 9,30. Macchia esprime piena adesione al recente documento del pontificio consiglio della giustizia e della pace sulla riforma del sistema finanziario internazionale e ribadisce la necessità di rimettere la finanza al servizio dell'economia regale. "Il contributo della Chiesa sul tema cruciale della riforma della finanza non solo è condivisibile ma trova puntuale riscontro nelle proposte che sono state elaborate negli ultimi anni dalla Cisl e dalla Fiba per una riforma del sistema finanziario internazionale che metta al centro il lavoro e i bisogni delle persone. La logica perversa della finanza per la finanza - spiega Macchia - è la scaturigine prima della fase depressiva che ha investito l'economia internazionale dal 2008 a oggi e che sta producendo i suoi effetti nefasti sulla vita delle imprese e delle famiglie e sulla tenuta della coesione sociale. L'interdipendenza strutturale tra finanza ed economia reale impone la necessità di rivedere regole degli strumenti finanziari e di ricondurne le finalità al sostegno degli investimenti e della crescita economica e occupazionale. La finanza non è buona o cattiva in sé - spiega il segretario regionale della Fiba - ma solo in relazione agli scopi buoni o cattivi che essa persegue. La riflessione avviata dalla Cisl e dalla Fiba, con altre 17 associazioni del terzo settore e della società civile, trova nella dottrina sociale della Chiesa un ulteriore stimolo a proseguire l'impegno verso la riforma del capitalismo finanziario in una logica di servizio alla collettività e al benessere comune".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113