Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Biagio Maimone: "Chi uccide le donne è un uomo disperato, nel cui mondo interiore vive lo straziante dramma del vuoto spirituale" 
"Le cause della violenza sulle donne si annidano nel cuore umano"
(ASI) Roma - "Quando si parla di violenza contro le donne non si può prescindere dal tenere in considerazione che la violenza è un male universale, ossia che essa è agita contro ogni persona la quale sia considerata più fragile e più disarmata.
L'ultimo episodio di violenza femminile è stato oggetto di dibattito politico,  che ha evidenziato l'incapacità ad affrontare la problematica da un punto di vista obiettivo che tenga conto delle cause reali che la determinano.
Si è voluto far riferimento, quasi esclusivamente, ad un fattore legato alla cultura patriarcale, dimostrando un vuoto conoscitivo della storia umana, dell'identità umana, della psicologia umana e, pertanto, dei fattori psicologici che determinano la violenza" ha dichiarato lo scrittore Biagio Maimone, Direttore dell'ufficio stampa dell'Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus, il cui Presidente è Monsignor Gaid Yoannis Lahzi, già Segretario personale di Sua Santità Papa Francesco, il quale aggiunge: 
"Non si è parlato del progressivo acuirsi della crisi dei valori umani,  dovuta ad una società che, pervasa dal materialismo, sta smarrendo la cultura che proviene dalla dimensione della vita spirituale.
Quando i valori della vita spirituale si affievoliscono la violenza si afferma, come avviene nell'epoca attuale, sia  attraverso i conflitti tra territori, sia attraverso i conflitti personali, che non colpiscono solo le donne, ma anche i  bambini, gli anziani e i fragili.
Non si è posto in evidenza che si afferma sempre più la mentalità che vive nel ghetto, secondo cui le problematiche si risolvono ricorrendo alla violenza. 
Non si è tenuto in debita  considerazione l'affermazione sempre più crescente del bullismo, che è la ridicolizzazione dissacratoria dell'altro.
Il bullismo trasferito sul piano della relazione uomo-donna determina la violenza sulle donne in quanto soggetto socialmente più fragile, meno protetto dalle leggi. 
Il bullismo si esprime come violenza morale e come violenza fisica efferata che ha lo scopo di uccidere e, perciò, annientare la vittima.
Si dimentica che la violenza scaturisce dall'animo umano di chi è mentalmente fragile e sofferente e non certamente per adesione ad una cultura socio-politica che fa fatica a riconoscere alla donna il valore sacro della sua dignità umana, la sua intelligenza, il suo essere soggetto  pensante e non oggetto.
E' vero che tale cultura sia molto affermata, ma non è tale cultura a determinare i femminicidi, in quanto se così fosse tutti coloro che non riconoscono alle donne il loro reale  valore sociale, umano, culturale e spirituale ucciderebbero le donne.
La fragilità psicologica è molto diffusa nell'epoca attuale proprio in quanto il piano spirituale della vita è stato mortificato, messo in disparte, considerato di scarso rilievo.
Vivere senza l'apporto dei valori spirituali della vita significa vivere  deprivati del sostegno interiore più rilevante, che rende forti e indirizza l'agire umano verso orizzonti di speranza e di amore.
Chi uccide le donne è un uomo disperato, nel cui mondo interiore vive lo straziante dramma del vuoto spirituale, della desolazione, della sofferenza lacerante e di un io "spezzato" dall'abisso del dolore.
Occorre inondare di valori spirituali la vita umana per incamminarsi sul sentiero che conduce concretamente  al superamento della violenza, che si esprime nei confronti delle donne,  mediante il femminicidio, nei confronti dei bambini, degli anziani, dei più fragili e, perciò, indifesi"

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...