Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 04:23:02
"Le "Politeìes" progetto federalista a tutela delle lingue etniche in Italia, in Corsica e nel Mediterraneo
(ASI) Genova - Un importante progetto federalista, basato sulle "Politeies", di tutela delle culture e delle identità locali, sta prendendo forma in Italia, in Grecia e in tutta l'area euromediterranea.                                                                                                                              
"Politeia" (πολιτεία) é un termine greco antico, letteralmente tradotto in Italiano con "costituzione", benché abbia un significato ben più complesso, poiché  racchiude in una sola parola i concetti di forme di stato e di governo, intese come distribuzione del potere e modalità di accesso alle cariche pubbliche.
Ma cosa si intende per "Politeia" in questo caso? Come è organizzato questo progetto federalista?
  La "Politeìa", oltre ad essere una associazione culturale secondo il diritto italiano, é una articolazione del "Senato Romano di Atene", cioè del "Senato dell'aristocrazia romano - bizantina" di Costantinopoli che ha sede ad Atene dalla prima parte dell' Ottocento, ossia dalla creazione dello Stato greco moderno dal 1828 fino al 1946.
 Il "Senato Romano di Atene" è, di fatto l'ente sovranazionale che presiede alle "Politeìes" in tutta l'area euromediterranea. Le "Politeìes", erano gli "Stati" che componevano l'Impero Romano d'Oriente.
 *Lo stesso "modello" è stato ripreso dal Sacro Romano Impero con la prima città libera, Genova, nel 958, e adottato da tutti i liberi Comuni. Persiste pressoché anche oggi, ad esempio attraverso i Länder federali tedeschi.
Come è organizzata in Italia?
In Italia, questa associazione transnazionale che si ritiene erede diretta dell'Impero Romano, è guidata dal "Sebastosipertatos" Girolamo Luca Muniglia de' Giustiniani, che ha il titolo di "Principe Elettore dell'Impero", (Senatore Romano) e attualmente svolge le funzioni di "Podestà della Politeia di Genova" e di "Katepano d'Italia".
Il "Katepano" (in greco) è un alto ufficiale, governatore delle province e quello d'Italia ha attualmente autorità su tutte le "Politeìes" create sul territorio italiano.
 La carica dell '"Imperatore Romano è" ufficialmente vacante dalla caduta di Costantinopoli nel 1453, anche se, rivendicato da vari Imperi nel corso della storia: ad esempio da quello bulgaro, da quello ottomano, dall'Impero serbo, dal Sacro Romano Impero, dall'Impero Asburgico, dagli Aragonesi, dai Napoletani, dall'Impero Russo e dagli Stati Uniti d'America.
 Tutti i fondatori di questi imperi (tranne gli Usa), per cercare di legittimare il proprio potere, facendo propria l'eredità romana, hanno voluto sposarsi con una famiglia automaticamente senatoriale di Costantinopoli. Alla eredità romana si rifà anche la monarchia britannica, come dimostrano certi simboli alla cerimonia d' incoronazione di Carlo III d'Inghilterra.
Il vertice di questa organizzazione transnazionale, è attualmente rappresentato dal "Principe del Senato", il "Panhypersevastos" Kyr Charilao Metaxa, eletto dai senatori che prende il titolo di "Sebasto Filocristo".
Il  "Sebastos" era in epoca romana  antica e nel Medioevo uno degli appellativi dell'Imperatore Romano, sinonimo di "Augusto.
Oggi il " Sebasto Filocristo Panhypersevastos ", ha più che altro una funzione di rappresentanza istituzionale e di guida morale e alla comprensione del diritto romano, in particolar modo a partire dal "Codex Iustinianus".
I Principi Elettori dell'Impero nel Senato Romano di Atene avrebbero il potere di eleggerlo, ma la sua elezione non sembra sia attualmente all'ordine del giorno.
È un progetto che si pone il fine di suscitare la curiosità dell'opinione pubblica, perché punta ad un'idea diversa di Europa, un'Europa dei popoli, in cui il baricentro è spostato dal centro-nord del Vecchio Continente all'Europa Mediterranea, mettendo al centro ovviamente l'Italia e la Grecia.
 

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...