Arrivato il rigassificatore Golar Tundra a Piombino. I citttadini e il sindaco Ferrari si oppongono in numerose manifestazioni.

(ASI) Piombino - Il 20 marzo 2023 verrà ricordato come un giorno fatidico per i cittadini di Piombino a causa dell’arrivo del rigassificatore Golar Tundra nel loro porto.

La città toscana è stata scelta come luogo strategico per l’importazione di gas naturale liquefatto (GNL) in Italia e l’entrata in funzione del rigassificatore a fa parte della strategia del governo italiano per espandere la capacità di GNL del Paese.

La decisione di installazione del marchingegno ha però suscitato diverse proteste e preoccupazioni per la salute dell’ambiente, oltre a questioni sociali ed economiche per i residenti.

Lo scorso 11 marzo migliaia di persone sono scese in strada per manifestare contro la decisione presa dal presidente della Toscana, Eugenio Giani, di autorizzare l'installazione del rigassificatore.

Secondo il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, questa collocazione rappresenta giustamente un elemento di grande preoccupazione sotto un profilo di sicurezza, sicurezza che non è stata valutata e considerata prima di arrivare a questa essenziale decisione.

Anche il Coordinamento ravennate "Per il clima Fuori dal Fossile" ha promosso una Rete Nazionale contro i Rigassificatori, e all'incontro del 13 luglio 2022, erano presenti comitati territoriali di Ravenna, Piombino, Brindisi, Sardegna e Sicilia.

In una precedente intervista con Agenzia Stampa Italia, il sindaco Ferrari si è pronunciato a riguardo, senza nascondere il suo dissenso in un rimprovero costruttivo verso la Regione:

“La città di Piombino, già in crisi economica per via della crisi siderurgica, sta faticosamente creando le condizioni per una diversificazione economica e per un rilancio economico, sociale e anche turistico. […] Il Presidente Giani, a differenza di altri governatori che sono stati attenti a tutelare i propri territori a cercare soluzioni che fossero in linea con le esigenze dei territori che rappresentano, dal primo giorno in cui si è iniziato a parlare di Piombino, ha candidato apertamente la città ad ospitare quella nave, noncurante di quelli che saranno le problematiche che poi si rifletteranno sull'economia, sulla sicurezza e sull'ambiente di Piombino”.

Le caratteristiche tecniche della Golar Tundra sono le seguenti: la nave ha una lunghezza di 292 metri, un'altezza di 55 metri e una larghezza di 43 metri.

Ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi e una capacità di rigassificazione annua di 5 miliardi di metri cubi. Questo significa circa il 6,5% del fabbisogno nazionale di GNL

Il processo di rigassificazione comporta l'utilizzo di vaporizzatori e scambiatori di calore per riscaldare il GNL e convertirlo in gas naturale, che viene quindi inviato alla rete di distribuzione del gas.

Inoltre, la Golar verrà affiancata, una volta a settimana, dalla metaniera che scarica il gas nel rigassificatore.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

 

*Foto di repertorio.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Scrivere è respirare. Intervista di Mira Carpineta all’autore di Krishan il figlio del Sole

(ASI) Figlio di taliani emigrati in Argentina e della loro bellissima storia d’amore, Juan Carlos Pomponio nasce  a Berazategui, nella provincia di Buenos Aires il 23 settembre 1966.

ASI Notizie. Mafia. Varchi (FDI): solidarietà ad Antoci, intimidazioni daranno più vigore a suo impegno 

(ASI) "L'ennesimo atto intimidatorio non sortirà alcun effetto perché l’impegno di Giuseppe Antoci, per l’affermazione del principio di legalità, non diminuirà, anzi, sono certa, proseguirà con maggiore vigore.&...

Croatti e Lanzi (M5S): “Mettiamo al centro il futuro del Paese: nasce la ‘Giovanile M5s’”

(ASI) Una delle sfide più importanti che la politica deve affrontare riguarda la disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Lo dicono tutti, ma soltanto il Movimento 5 Stelle da sempre ...

Agricoltura: Carloni, la Lega dalla parte dei contadini contro eurofollie  

(ASI) Roma  - “In tutta Europa i contadini sono in rivolta. La minaccia è chiara, incentivata dalla finta cultura green, totalmente ideologizzata. Stalle in rivolta in Olanda contro la finta ...

Giornata Mondiale della Gioventù. Una delegazione di giovani italiani incontra il Presidente della Repubblica

(ASI) Una delegazione di giovani che si occuperà dell’ospitalità e dell’accoglienza di “Casa Italia” durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente ...

Cattura dei sequestratori nave, Vecchione (MII): complimenti nostre speciali italiane intervenute senza colpo ferire

(ASI) "Napoli, migranti armati tentano di sequestrare una nave turca | Intervengono le forze speciali italiane: catturati i dirottatori. Complimenti alle nostre forze speciali per il lavoro svolto senza colpo ferire."

Deidda (FDI): auguri alla Marina Militare per il 162° anniversario, orgoglio dell'Italia nel mondo

(ASI) “Oggi, 10 giugno, festeggiamo la Marina Militare italiana. Uomini e donne che, con profondo spirito di dedizione, non solo difendono i nostri mari ma si distinguono per la loro professionalità ...

Migranti. Montaruli (FDI) : grazie a nostra difesa, risposta straordinaria a atto criminale 

(ASI) "L’episodio di pirateria avvenuto al largo delle nostre coste ha avuto una risposta straordinaria immediata ed efficace della nostra Difesa. Nella drammaticità di un atto criminale, senza precedenti, ...

Miltia Christi : Vergogna a Roberto Gualtieri ed all'amministrazione comunale per il patrocinio al Roma Pride

(ASI) Roma - "Con questa specifica intenzione, i militanti di Miltia Christi per la Rete dei Patrioti, durante prime luci dell'alba, hanno affisso manifesti di contrasto al #GayPride (con le ...

Papa: da Romagna a San Pietro i prodotti salvati da alluvione con gli agricoltori al farmers market della Coldiretti

(ASI) C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della ...