La Ugl ha partecipato all’incontro del progetto “Un cantiere per Catania” e lancia un appello alle “forze” politiche: “Le frammentazioni portano all’aumento dell’astensionismo. Serve un impegno di qualità”
(ASI) La Ugl ha partecipato all'incontro del progetto "Un cantiere per Catania" e lancia un appello alle "forze" politiche: "Le frammentazioni portano all'aumento dell'astensionismo. Serve un impegno di qualità".                                                 
 
Anche la Ugl ha partecipato sabato scorso, con una delegazione guidata dal segretario territoriale Giovanni Musumeci, al primo incontro del progetto "Un cantiere per Catania", raccogliendo l'invito dell'arcivescovo monsignor Luigi Renna sulla scia della condivisione dell'esperienza del gruppo "Non possiamo tacere" nato in occasione delle passate elezioni regionali. "Abbiamo avuto modo di ritrovare con vero piacere tra le righe del documento "Organizzare insieme la speranza", presentato nell'occasione, numerose proposte che per la nostra sigla sindacale rappresentano pensieri più volte espressi e battaglie intraprese, come la necessaria visione di insieme che da anni auspichiamo – dice Musumeci. Partendo quindi da questi spunti di riflessione al di sopra delle parti ed assolutamente trasversali, che ci auguriamo possano essere approfonditi durante altre riunioni anche nei quartieri della città, vogliamo lanciare un accorato appello alle "forze" già in campo o che si stanno per cimentare nell'agone politico catanese. Chiediamo che venga evitata qualsiasi forma di frammentazione, perché il rischio – prosegue il sindacalista – è quello alla fine di trovarsi per assurdo più candidati (anche alla carica di sindaco) che elettori, considerata la diffusa ed ormai preoccupante pratica dell'astensionismo anche nella nostra realtà cittadina. Il vero partito che oggi rischia di prevalere su ogni altro è soltanto quello di chi, a conti fatti, deciderà di non recarsi neanche alle urne per una serie di fattori come la spietata e pressante corsa tra i concorrenti ed un sempre più emergente sentimento di disaffezione nei confronti della cosa pubblica. Non possiamo permetterci che i catanesi scelgano quindi di non decidere. 
La nostra, quindi, vuole essere pure una sollecitazione a tutti perché si prediliga soltanto la qualità, piuttosto che la quantità, favorendo le aggregazioni per semplificare la scelta dei cittadini elettori ed evitare la brutta consuetudine delle cosiddette "schede lenzuolo". Auspichiamo questo e ci auguriamo oltretutto che tutte le coalizioni in campo possano guardare prima di tutto ai programmi, traendo ispirazione dalle linee guida del "Cantiere per Catania" che il nostro sindacato – conclude Musumeci – continuerà a sostenere in ogni zona della città e tra i lavoratori, per una vera partecipazione dal basso."
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

IA, Mollicone (FDI): “Bene Presidente Meloni su intelligenza artificiale”

(ASI) “Come ha dimostrato il discorso del Presidente Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione del Governo sull’intelligenza artificiale è massima. Come diciamo da tempo questa nuova tecnologia non ...

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...