La Ugl ha partecipato all’incontro del progetto “Un cantiere per Catania” e lancia un appello alle “forze” politiche: “Le frammentazioni portano all’aumento dell’astensionismo. Serve un impegno di qualità”
(ASI) La Ugl ha partecipato all'incontro del progetto "Un cantiere per Catania" e lancia un appello alle "forze" politiche: "Le frammentazioni portano all'aumento dell'astensionismo. Serve un impegno di qualità".                                                 
 
Anche la Ugl ha partecipato sabato scorso, con una delegazione guidata dal segretario territoriale Giovanni Musumeci, al primo incontro del progetto "Un cantiere per Catania", raccogliendo l'invito dell'arcivescovo monsignor Luigi Renna sulla scia della condivisione dell'esperienza del gruppo "Non possiamo tacere" nato in occasione delle passate elezioni regionali. "Abbiamo avuto modo di ritrovare con vero piacere tra le righe del documento "Organizzare insieme la speranza", presentato nell'occasione, numerose proposte che per la nostra sigla sindacale rappresentano pensieri più volte espressi e battaglie intraprese, come la necessaria visione di insieme che da anni auspichiamo – dice Musumeci. Partendo quindi da questi spunti di riflessione al di sopra delle parti ed assolutamente trasversali, che ci auguriamo possano essere approfonditi durante altre riunioni anche nei quartieri della città, vogliamo lanciare un accorato appello alle "forze" già in campo o che si stanno per cimentare nell'agone politico catanese. Chiediamo che venga evitata qualsiasi forma di frammentazione, perché il rischio – prosegue il sindacalista – è quello alla fine di trovarsi per assurdo più candidati (anche alla carica di sindaco) che elettori, considerata la diffusa ed ormai preoccupante pratica dell'astensionismo anche nella nostra realtà cittadina. Il vero partito che oggi rischia di prevalere su ogni altro è soltanto quello di chi, a conti fatti, deciderà di non recarsi neanche alle urne per una serie di fattori come la spietata e pressante corsa tra i concorrenti ed un sempre più emergente sentimento di disaffezione nei confronti della cosa pubblica. Non possiamo permetterci che i catanesi scelgano quindi di non decidere. 
La nostra, quindi, vuole essere pure una sollecitazione a tutti perché si prediliga soltanto la qualità, piuttosto che la quantità, favorendo le aggregazioni per semplificare la scelta dei cittadini elettori ed evitare la brutta consuetudine delle cosiddette "schede lenzuolo". Auspichiamo questo e ci auguriamo oltretutto che tutte le coalizioni in campo possano guardare prima di tutto ai programmi, traendo ispirazione dalle linee guida del "Cantiere per Catania" che il nostro sindacato – conclude Musumeci – continuerà a sostenere in ogni zona della città e tra i lavoratori, per una vera partecipazione dal basso."
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Elezioni Presidenziali, Foad Aodi (Co-mai); Congratulazioni ad Erdogan per la riconferma a Presidente della Turchia

(ASI) Siamo sempre a favore della democrazia con elezioni libere, trasparenti ed indipendenti senza ingerenze dall'esterno.

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...