Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 21:55:14
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Terni. Forza Nuova,  un anno dopo. Nato a fine 2010, il nucleo 'Acciaio' della conca ternana tira le somme.

(ASI) Terni. Forza Nuova di Terni  un anno dopo. Nato a fine 2010, il nucleo della conca ternana tira le somme.  Dodici mesi di attività militante ed iniziative culturali, grazie alle quali il Cuib ha ottenuto una certa visibilità, conquistandosi di diritto un posto nella piccola scena politica ternana.


Tra gli eventi degni di menzione il convegno del 28 maggio 2011 a Piediluco  incentrato sull'usura bancaria (che ha addirittura attirato l'interesse della redazione di RadioRadicale) o la presentazione del libro-inchiesta sulla strage di Acca Larentia.

L'intervista che segue è stata rilasciata da Alessandro Micozzi, da poco più di due mesi neo segretario del nucelo rosso verde. Ex militante del Fronte della Gioventù, con una provata esperienza politica sul 'groppone', Alessandro delinea un quadro sintetico ma esplicativo della struttura della quale è responsabile.


Quando e perché sbarca Forza Nuova a Terni?


Fn apre i battenti a Terni sul finire del 2010 con  lo scopo di porsi come alternativa politica, estranea agli schematismi di partiti sempre più lontani dalla gente e dai suoi bisogni.


Quali le principali tematiche affrontate?

Lotta al potere delle banche, all'usura, al signoraggio bancario; attenzione ai problemi ossupativi e di gestione della cosa pubblica.


Avete raccolto buoni frutti dopo dodici mesi di lavoro?

Abbiamo ottenuto risultati lusinghieri, concentrandoci sia sull'attività tradizionalmente 'militante' che su conferenze di carattere storico, politico e sociale. Buona la risposta della cittadinanza e di alcuni esponenti politici anche molto lontani da noi. Insomma, un duro lavoro poi ben ripagato.

Nuovo anno, nuovi propositi...

Per il 2012  FN ha in cantiere diverse attività, tra le quali la già avviata battaglia in concerto con l'associazione SOS racket - antiusura di Fradiano Manzi, che ha visto aprire sportelli della stessa in tantissime sezioni del movimento. Il tutto senza togliere spazio e tempo alle problematiche locali,  intervenendo con atti di denuncia, ma anche con proposte concrete, che sono poi fra le linee guida del Movimento. Proseguire nell'attività culturale, compatibilmente con la disponibilità dei relatori che man mano inviteremo.

A settembre Forza Nuova compirà quindici anni. Quanto il partito è cambiato rispetto al 1997?

Negli ultimi anni FN è molto cambiata. A dispetto di come una certa stampa voglia dipingerci, c'è stato un ricambio importante nella classe dirigente nazionale. E c'è stato uno spostamento su una maggior formazione dei militanti sia culturale che organizzativo. Detta in breve chi entra in FN, non può pensare di avere l'atteggiamento da vecchia sezione della tessera in tasca e tanti saluti.Si richiede un impegno serio. Poi ci sono attenzioni importanti alla multimedialità, per esempio la nascita del blog "Il Megafono Umbria" espressione in rete di quella che fu l' omonima edizione in stampa (http://ilmegafonoumbria.wordpress.com )

Possibili alleanze politiche sul locale?

In questo momento non credo ci siano spazi per alleanze politiche. Sicuramente salutiamo con simpatia l'attenzione che alcuni dell'area (dell'ambiente di destra) ci hanno dedicato e con cui ho avuto piecere di parlare. Ma ripeto sono cose in corso d'opera. Anche se mi permetto un certo ottimismo. Per quanto riguarda l'ala del centro destra, ben venga la loro presenza alle manifestazioni che faremo, però nulla di più di un amichevole confronto. Ma questo lo facciamo a prescindere dalla fede di chiunque.Noi parliamo con chiunque ci rispetti.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113