16:31 Partito Federale Monarchico Popolare: parla il fondatore, il Principe Don Roberto D'Amato
(ASI) Gorizia - Entra sulla scena politica italiana un nuovo movimento monarchico, il Partito Federale Monarchico Popolare (PFMP) fondato dal Principe Don Roberto D’Amato di Gorizia, nobile ed ecclesiastico ortodosso, studioso di storia e di diritto, il suo motto ė “Mai arretrare, la Patria sopra a tutti”.

Il Principe Roberto D’Amato, è il discendente di una antichissima famiglia nobiliare, imparentata con i Folch de Cardona di Empuries (il cui capostipite sposò una figlia di Carlo Magno) e con la più prestigiosa nobiltà europea come i D’Angiò, i D’Aragona, gli Altavilla e gli Hofhenstaufen.
 
Noi abbiamo scambiato brevemente due chiacchiere col Principe Don Roberto D'Amato, fondatore del Partito Federale Monarchico Popolare per conoscere le linee guida e l'ispirazione di questo nuovo soggetto politico monarchico italiano. 
 
 
 1) Ci parli brevemente di come è nata l'idea di questo Partito di ispirazione monarchica: PFMP....

 "L' iniziativa - ha spiegato il Principe Don Roberto D'Amato - è nata al fine di creare un Partito monarchico per rinsaldare l'unità d'Italia messa a repentaglio dalle forze esterne e l'influenza dell'Unione Europea che ci condiziona. A tal fine, ritengo che il monarca sarebbe una garanzia per la sovranità dell'Italia, bisognerà attendere e stabilire se sia meglio una monarchia elettiva o dinastica". 

2) A cosa si ispira il Partito Federale Monarchico Popolare?

"Il PFMP - ha risposto il Principe D'Amato - è nato per proteggere la classe lavoratrice e la piccola e media borghesia schiacciata da questo sistema estremamente liberista. Proteggere i piccoli e medi imprenditori schiacciati dal globalismo che ha solo avvantaggiato la Cina e i suoi paesi satelliti. Il Partito monarchico - ha continuato il Principe D'Amato - si fa portavoce di un vero capitalismo sociale, in cui gli operai e gli imprenditori concorrono al benessere collettivo e un rapporto armonioso fra imprenditori e classe lavoratrice, non conflittuale"

 3) Qual è il programma politico del PFMP?
 
"Il programma politico del Partito Federale Monarchico Popolare, - ha detto don Roberto D'Amato - ha fra le priorità la redistribuzione della ricchezza, non come adesso che abbiamo una minoranza di ricconi che gestiscono le ricchezze, e tanti poveri, ma un'economia circolare dove la ricchezza rimane all'interno della Nazione. Bisogna, inoltre, portare avanti interventi dello Stato per eliminare le disuguaglianze sociali. Una monarchia per il popolo, non la solita istituzione che appoggia le classi privilegiate, quindi una moderna concezione della monarchia. Infine, riteniamo necessario migliorare la sanità e la difesa degli emarginati e dei più deboli". 

4) Secondo lei, l'Italia che vantaggio avrebbe da una forma di Stato monarchica?
 
" Si può avere anche una monarchia elettiva, non per forza dinastica, attraverso la quale il popolo col voto sceglie il principe che governerà per cinque anni. É praticamente il principio del migliore della dinastia romana degli Antonini. Monarchie elettive sono la Chiesa, erano la Polonia e la Repubblica di Venezia. Non sono favorevole al principio dinastico, ma un monarca eletto dal popolo che per cinque anni ha lavorato bene, sarà riconfermato, o altrimenti verrà eletto un altro principe". 
.
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 
Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...