Governo: Pizzarotti (L'Italia C'è), faremo opposizione civica e riformatrice 

(ASI) "L’Italia C’è", la lista Civica Nazionale nata per le ultime elezioni politiche con l'impegno in prima fila di Federico Pizzarotti, torna in campo nel giorno del giuramento del nuovo governo Meloni.

"Una data scelta con largo anticipo", spiega Pizzarotti, "ma che oggi riveste una grande importanza perché stiamo costruendo un percorso dal basso, con la società civile, fuori dagli schemi tradizionali della politica, mettendo le idee prima delle persone". 

A pochi metri da Montecitorio e da Palazzo Chigi, l'ex sindaco di Parma organizza al Capranichetta una convention con sindaci, amministratori, associazioni e promotori del territorio, fra gli altri Costanza Hermanin (docente del College of Europe), Cristina Bibolotti (consigliera provinciale di Pisa).

"L'obiettivo è quello di strutturare un movimento civico che riparta dal basso e dalle esigenze dei territori, che sappia mettere i temi prima delle strumentalizzazioni e degli spot elettorali ma soprattutto che sappia dare vita a quella che da troppo tempo manca in questo Paese: un'opposizione seria, credibile, costruttiva e mai preconcetta, per il bene dell'Italia", spiega Pizzarotti. 

Proprio il tema dell'opposizione civica è uno dei leitmotiv della kermesse, spiega Piercamillo Falasca, cofondatore del movimento: "siamo di fronte, per la prima volta nella storia, ad un governo fortemente spostato a destra e lo dimostrano piccoli, ma non irrilevanti dettagli, come la scelta di rinominare alcuni ministeri affidandoli a personalità affiliate ad un mondo della destra i cui valori sono molto lontani non solo dai nostri ma da quelli conquistati e protetti dalla Costituzione italiana negli anni. Ma, allo stesso tempo,  siamo di fronte ad una delle più grandi crisi del centrosinistra italiano, senza guida, senza idee e senza identità, che rischia ancor più di consegnare il Paese a queste destre. Ecco perché è importante costruire dal basso, come stiamo facendo, una grande rete civica, per difendere i diritti, l'ambiente e il lavoro, ma con idee e schemi nuovi e soprattutto senza rendite di posizione". 

 In campo, quindi, con proposte e contenuti per essere in campo già a partire dai prossimi impegni elettorali come le regionali, "con un simbolo o a sostegno di qualche candidato espressione della società civile, questo è da valutare".  

 Per Gennaro Migliore, presidente dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, "questo è un governo forte nei numeri ma con molte ambiguitá  interne sulle quali dobbiamo organizzare una forte iniziativa politica. Penso alla questione economica, al tema dell'atlantismo, dal mediterraneo all'Africa e a quello dei diritti".  

 Alessio D’Amato, assessore alla Salute della Regione Lazio, ha sottolinearo che "il voto è arrivato in un contesto economico devastato dalla pandemia e dalla guerra ma ha evidenziato il bisogno di rappresentanza dei territori. Sono onorato di partecipare a queste iniziative e sono a disposizione per promuovere questi temi sul territorio".  

Per Marco Bentivogli, coordinatore di Base Italia, "c'è un divorzio sempre più forte fra le persone e la politica. La sconfitta che c'è stata deve obbligare il centrosinistra ad una riflessione molto profonda. La prima cosa da ricostruire è un ragionamento sulle forme di partito che devono includere rappresentanze dei territori non calate dall'alto". 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...