Elezioni. Candidati a confronto: Naike Gruppioni, Severino Nappi, Francesco Patamia  e Paolo Russo

(ASI) Il 25 settembre 2022  ci saranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento nazionale. Un voto molto importante e tanto atteso a causa dell'attuale instabilità politica e della crisi economica; fattori, questi, che stanno mettendo in ginocchio l'economia e le famiglie italiane. ASI ha voluto fare uno speciale votazioni mettendo a confronto vari candidati.

L'obiettivo principale era quello di far conoscere ai lettori il curriculum dei candidati, ma anche la loro preparazione politica, le idee, le soluzioni e i programmi dei partiti che rappresentano in questa tornata elettorale. I due dibattiti sono stati interessanti non solo per i contenuti e le proposte  politiche che hanno espresso gli esponenti politici, ma anche perché, le discussioni, si sono svolte all'insegna della correttezza ed animate da uno spirito costruttivo comune: la voglia di dare un contributo attivo per far tornare l'Italia protagonista. Molte sono state le tematiche nazionali ed internazionali affrontate da loro. Chi fosse interessato alle dichiarazioni rilasciate nelle interviste, ha la possibilità di vedere i video e conocere i 4 candidati:  Naike Gruppioni (Italia Viva - Azione - Calenda), Severino Nappi (Lega - Salvini Premier), Francesco Patamia (Noi Moderati) e Paolo Russo (Italia Viva - Azione - Calenda).

 

 Il Profilo dei Candidati

Naike Gruppioni (Italia Viva - Azione - Calenda)  è un’imprenditrice italiana, Presidente di NINA s.r.l. SB, Società orientata alla commercializzazione di prodotti ad alto valore tecnologico. Ricopre anche la carica di Consigliere delegato di Automotive Department for customer satisfaction presso Sira industrie. Attualmente è candidata nel collegio uninominale di Bologna per la Camera dei Deputati, tra le fila di “Azione-Italia Viva”.

 

legasalvini copy copySeverino Nappi, avvocato, giuslavorista è stato Assessore al lavoro, alla formazione professionale, all’orientamento, all’immigrazione e all’emigrazione della Regione Campania. Ha ricoperto la carica di Professore nelle Università di Benevento, Cosenza, Napoli e Camerino. Dal 2009 affianca l'attività istituzionale a quella accademica diventando assessore all'Occupazione della Provincia di Napoli. Attualmente è consigliere regionale della Regione Campania ed è candidato alla Camera dei Deputati nel collegio Campania 1 - P02 tra le fila della Lega. 

 

noimoderatiFrancesco Patamia (Noi Moderati)  è un imprenditore e politico italiano, attivo nel settore della finanza e dell’internazionalizzazione d’impresa a favore di realtà imprenditoriali sia piccole che grandi. Ha svolto un’attività consulenziale nell’ambito dei progetti europei a Bruxelles negli anni 2017-2020 e ha fondato il “Partito degli Europei e Liberali”. È attualmente candidato tra le fila di “Noi Moderati” alla Camera dei Deputati nel collegio Emilia Romagna P01 (Parma, Vicenza, Reggio Emilia). 

 

Paolo Russo (Italia Viva - Azione - Calenda), parlamentare uscente. Ricopre la carica di deputato dal 1996. Dal 30 gennaio 2019 è vicepresidente della Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale. Inoltre è consigliere politico del ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, che ha seguito nell’adesione ad “Azione”, partito fondato da Calenda. È attualmente candidato al Senato nei collegi plurinominali Campania 01, Lombardia 03 e Toscana con “Azione-Italia Viva”.

 

 

Ettore Bertolini - Agenzia Stampa Italia

 

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)