(ASI) "La nuova legge regionale sulla Protezione Civile, approvata all'unanimità nei giorni scorsi, mette finalmente ordine al susseguirsi di norme nel corso degli anni, costituendo un testo unico in grado di garantire maggiore chiarezza agli operatori". così in una nota il consigliere regionale Stefano Valdegamberi commenta l'entrata in vigore della nuova legge Veneta sulla Protezione Civile.
Il Consiglio Regionale ha consolidato in Legge tutta una serie di procedure e di modalità di gestione delle emergenze che già erano state sperimentate durante alcune recenti calamità. L’istituzione della Unità di Crisi; gli ambiti territoriali che prendono il posto dei distretti; le Consulte provinciali della Protezione Civile, ecc. Si tratta di una Legge che punta sulla prevenzione e sulla previsione, due aspetti fondamentali per garantire una protezione efficace. "Colgo l'occasione- prosegue Valdegamberi - per ringraziare tutti loro perché sono una garanzia di sicurezza per tutti noi, preparati e sempre pronti ad intervenire in ogni calamità sia regionale che nazionale, ed anche all'estero. Uomini e Donne che sono un grande patrimonio, di cui la nostra Regione è sempre orgogliosa".
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Roma, "Esprimiamo soddisfazione per il rinnovo del contratto collettivo aziendale di lavoro del personale di terra di Poste Air Cargo, un risultato che i lavoratori aspettavano da più ...
(ASI) Roma, "Queste modifiche al Superbonus vanno finalmente nella direzione giusta: aiutare le aziende a concludere i lavori avviati e a programmare in serenità quelli futuri", dichiara ...
(ASI) “Subito un rinvio per lo ius scholae alla Camera. Avevo auspicato un dibattito serio su una proposta di legge civile sulla cittadinanza, e invece ancora una volta sembrano prevalere ...
(ASI) L’AQUILA – “Invito alla lettura di Flaiano” (Mursia editore, Milano 2022, pp.384) è il nuovo saggio di Lucilla Sergiacomo sul grande scrittore abruzzese, una rivisitazione ampiamente aggiornata ...
(ASI) TORINO - Dal 6 al 14 luglio si svolgerà a Torino l'annuale edizione della “Torino Fashion Week”, manifestazione tra le più importanti della moda a livello globale. L'evento si articolerà ...
(ASI) "I ministri Orlando e Speranza intervengano per riconoscere il lavoro svolto in questi anni, soprattutto nel corso della pandemia, dalle ostetriche che, alla luce del nuovo contratto di lavoro, ...
(ASI) "Indire subito un tavolo regionale sull'automotive. In Campania, lo stop imposto dall'Ue alla vendita, entro il 2035, di auto a benzina e diesel, rischia di provocare la perdita di 4.000 ...
(ASI) "Preoccupano i dati emersi dall'ultimo report dell'Istat che nel mese di maggio rileva un calo dell'occupazione pari al -0,2%, ovvero 49mila posti di lavoro in meno. Allarma, in particolare, ...