ALITALIA-ITA: Uiltrasporti, oggi ultimo volo Compagnia di bandiera, per noi è l’inizio della battaglia per rendere ITA una vera compagnia di bandiera non una miniatura senza ali.

Uiltrasporti copy(ASI) Roma – “La data di oggi passerà nella storia, perché è l’ultimo giorno di volo di Alitalia, noi avremmo voluto che ciò avvenisse per la rinascita di una compagnia di bandiera vera, seria, al servizio del Paese, della mobilità dei cittadini all’interno e verso il mondo, per questo obiettivo abbiamo lavorato e continueremo a lavorare”.

Così il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, e il segretario nazionale Ivan Viglietti denunciano in una nota.

“Purtroppo - spiegano - le decisioni del governo le posizioni vessatorie dell’Europa, che il governo ha accettato supinamente, hanno trasformato questo progetto in una azienda piccola, costretta a competere in un mercato sregolato, caratterizzato da una concorrenza sleale, senza una flotta adeguata, dovendosi, inoltre, conquistare marchio, handling e manutenzione, 3 asset indispensabili.

Si comprende bene che si tratta di una situazione di estrema penalizzazione, a tutto ciò si aggiunge un approccio incomprensibile del management nei confronti dei lavoratori:  dall'applicazione di un regolamento aziendale pesantemente penalizzante rispetto al ccnl, alla mortificazione delle professionalità, al reperimento di personale attraverso chiamate ai singoli lavoratori, tutto questo in un'azienda di proprietà dello stesso Stato che emana le norme per imporre il rispetto del contratto a tutti tranne che a se stesso.

Abbiamo combattuto per la tutela di tutti i 10500 lavoratori di Alitalia, per il rispetto del contratto nazionale, per l'ottenimento degli ammortizzatori sociali necessari per accompagnare il riassorbimento delle persone nei cinque anni di piano industriale, lo stiamo chiedendo in tutte le sedi possibili, siamo in mobilitazione con le lavoratrici e i lavoratori da quasi 50 giorni ormai, chiedendo interlocuzione istituzionale ma abbiamo spesso registrato un imbarazzante silenzio assordante da quasi tutte le Istituzioni competenti coinvolte.

Noi non siamo contro compagnia di bandiera - continuano i due segretari Uiltrasporti - anzi, ne abbiamo sostenuto il progetto fin dal primo giorno quando il Presidente Conte lo inserì nel decreto rilancio, con un finanziamento di 3 mld, ma quel disegno di piano industriale che rilanciava la compagnia, è stato stravolto, si sta trasformando in un incubo. Se non si inverte immediatamente la rotta, si rischia di lasciare per strada migliaia di persone sia di Alitalia che dell'indotto, di privare il Paese di un asset industriale fondamentale che è invece vitale dell’economia di tutti i grandi Paesi industrializzati, facendo un favore enorme ai competitors europei, con un prezzo che l'economia italiana ed il Paese rischiano di pagare caro, sia in termini di competitività che di occupazione.

Per noi, quindi, oggi non è la fine di Alitalia ma è l'inizio della battaglia affinché ITA diventi veramente la nuova compagnia di bandiera dotata di ali per volare. Lo dobbiamo alla storia di Alitalia, alla storia dell'Italia, del Paese, ai cittadini e alle migliaia di lavoratrici e lavoratori che hanno dedicato la loro vita e continueranno dedicarla per far volare il tricolore sui cieli del mondo” - concludono.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...