×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rhen: Fiducia a Monti per superare la crisi

(ASI) Dopo l'incontro a Strasburgo tra il premier Monti ed i suoi omologhi Merkel e Sarkozy, dove è stato ribadito l'impegno italiano circa un risanamento del bilancio pubblico entro il 2013, a parlarne oggi è stato invece il vicepresidente della Commissione europea e commissario Ue agli Affari economici e monetari, Ollie Rehn, in visita a Roma.

 

Il commisario, durante l'audizione dinanzi alle commissioni Bilancio e Politiche Ue di Camera e Senato, ha espresso l'importanza di come le scelte adottate dal nuovo Governo siano salvifiche non soltanto pel l'Italia bensì per tutta la zona Euro. "Per uscire da questa fase di stallo è necessaria una vigilanza molto rafforzata sulle politiche di bilancio- ha dichiarato Rehn- Dobbiamo infatti raggiungere i nostri obiettivi senza ritardi. L'Italia ha di fronte sfide formidabili e il diffuso consenso che ha riscontrato il nuovo esecutivo sarà sicuramente d'aiuto affinchè siano superate".

Secondo Rehn lo stallo economico avvenuto dopo il 2009 renderà il superamento dalla crisi ancora più difficle per tutta la zona Euro, facendo rischiare addirittura un 'contagio' dello stallo economico, causato dai debiti sovrani, dai paesi periferici fino a quelli centrali.

La paura di un possibile fallimento dell'Italia così come la Grecia, come ricordato anche al vertice di Strasburgo, fa tremare tutta l'Ue: perchè i nostri politici non usano questo 'spauracchio' per tornare ad avere un briciolo di centralità e sovranità nazionale di fronte alla diffusa speculazione e puntare i piedi anche di fronte al rischio di un possibile default? Meglio essere realmente poveri ma 'liberi' dalle ingerenze speculative che attaccano il nostro Paese o fingere un diffuso benessere (che sta lentamente svanendo) ed essere assoggettati a queste logiche che minano l'entità dell'essere umano stesso?

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113