(ASI) "Sono ormai sempre più pressanti le azioni di censura messe in atto dal mainstream nei confronti di chi ha decido di non vaccinarsi.  Tv, giornali, virologi e medici sono attori di un tam tam quotidiano, condito da pressioni a volte minacciose al fine di obbligare tutta la popolazione italiana alla vaccinazione.

Il 23 maggio scorso, il Generale Figliuolo dichiarava di coinvolgere la totalità dei medici e pediatri di famiglia, dei farmacisti e di tutti gli altri operatori sanitari nella campagna vaccinale per abbandonare gradualmente il modello dei grandi hub e passare alla vaccinazione casa per casa. Il prof. Bassetti in ordine alla ennesima variante, dichiarava: 'Covid in autunno? In lockdown solo i non vaccinati'. Non per ultimo le recenti esternazioni della Ministra Gelmini: 'Ancora in troppi senza vaccino. Vanno convinti andando a trovarli anche a casa'. Pur di vaccinare tutto e tutti si sono messe in campo le iniziative più scandalose.

 In Calabria il generale Saverio Pirro, inviato dal generale Figliuolo per sostenere la campagna vaccinale, ha organizzato un “Vax day” al Palazzetto dello Sport dedicato ai giovani ricompresi nella fascia di età 12-18 anni, dove si è arrivati addirittura ad istituire una “Lotteria a premi” per coloro che si sottoporranno alla vaccinazione. L’Unione Europea ha rettificato in fretta e furia il Regolamento 2021/953 del 14 giugno 2021 (di cui alleghiamo il collegamento*) inerente il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell’UE), al fine di agevolare la libera circolazione delle persone durante la pandemia di COVID-19Nella prima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale al paragrafo 36 si leggeva: 'È necessario evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che non sono vaccinate, per esempio per motivi medici, perché non rientrano nel gruppo di destinatari per cui il vaccino anti COVID-19 è attualmente somministrato o consentito, come i bambini, o perché non hanno ancora avuto l'opportunità di essere vaccinate.” L’incostituzionalità dell’obbligo alla vaccinazione, in quanto trattati di un “farmaco a monitoraggio addizionale” i cui esiti si conosceranno solo dopo la somministrazione ha indotto la UE a rettificare in Gazzetta Ufficiale il documento 2021/953 con l’aggiunta: 'È necessario evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che hanno scelto di non essere vaccinate’ (di cui alleghiamo il collegamento**)

Ricordiamo che i numerosi decessi avvenuti dopo la somministrazione del vaccino hanno indotto l'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ad aggiornare il foglio illustrativo del vaccino Covid AstraZeneca inserendo tra le avvertenze “Disturbi del sangue”. L'AIFA è stata costretta ad ammettere che il vaccino può provocare coagulazione nel sangue (fenomeno che porta alla tromboembolia) e che alcuni casi hanno avuto esito fatale, una forma elegante per rendere riduttivo e sminuire così il concetto di morte. Sta di fatto che i casi di gente sana che muore dopo il vaccino sono sempre più crescenti, nonostante l’inciso sia “nessuna correlazione”. È pertanto l'Unione Europea stessa a confermare con l'integrazione il Gazzetta Ufficiale che la libertà vaccinale è un diritto innegabile, in ordine al quale i Governi devono prenderne atto." Lo dichiara in esclusiva con una nota il Coordinatore Nazionale dell’Organizzazione Politica Italia nel Cuore (MIC), Mauro Tiboni.

*Regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021.

Regolamento (UE) 2021 953 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021.pdf

**Rettifica del regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021 

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A32021R0953R%2801%29

***ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o di chi ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Venezuela pronto ad entrare nel mercato del gas

(ASI) Al Forum dei Paesi Esportatori di Gas, tenutosi mercoledì 9 luglio, la Vicepresidente Esecutiva e Ministro degli Idrocarburi, Delcy Rodríguez, ha annunciato che il Venezuela esporterà la sua prima ...

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

(ASI) “L’acqua è una risorsa strategica e vitale per il nostro Paese, e proprio per questo la sua gestione non può più essere lasciata alla frammentarietà di enti e istituzioni ...

Francesca Albanese, Barbera (Prc): "il Governo italiano rompa il silenzio"

(ASI) "Da settimane Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati, è oggetto di una violenta campagna politica e mediatica orchestrata dai governi di Israele e degli ...

Sci Alpinismo, Ambrosi (FDI): “MIo emendamento per regole chiare. forte valore sportivo, economico e identitario, un atto di giustizia per la montagna”

(ASI) “Lo sci alpinismo è molto più di una disciplina sportiva: è un atto d’amore per la montagna, un modo autentico e sostenibile di viverla. Ed è nostro dovere, come legislatori, accompagnare ...

Pier Silvio Berlusconi e l’ingresso in politica: una nuova sfida all’orizzonte?

(ASI) Cologno Monzese - Per la prima volta in assoluto Pier Silvio Berlusconi apre alla scena politica italiana. In occasione della presentazione dei palinsesti Mediaset a Cologno Monzese, il suo «...

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...