Covid: Fioravanti (Sindaco Ascoli Piceno), “Da parte nostra 500€ alle partite iva e bonus affitti alle famiglie in difficoltà”

Tavolo delle povertà per coinvolgere associazioni di volontariato e rappresentanti solidali.

fioravanti3(ASI)  Roma - “In veste di Sindaco di Ascoli Piceno, insieme all'Amministrazione Comunale, abbiamo compiuto passi importanti in questo grave periodo di crisi sanitaria ed economica, dovuta alla pandemia, per sostenere le fasce di popolazione più svantaggiate, le famiglie in grave difficoltà e i “nuovi poveri”, che nella nostra Regione, come in tutto il territorio italiano, sono aumentati in maniera preoccupante.

Innanzitutto, per ben quattro volte in un anno, e nel rispetto della dignità personale di tutti, abbiamo consegnato buoni spesa direttamente ai cittadini in difficoltà, presso le loro abitazioni, affinché potessero far fronte alle necessità di acquisto alimentare e sostentamento quotidiano. In sinergia con la Regione Marche, abbiamo stanziato un totale di 434mila euro per consentire alle persone con basso reddito Isee di pagare l'affitto: le risorse hanno permesso di aiutare 254 tra famiglie e cittadini ascolani che, senza quei fondi, avrebbero rischiato anche lo sfratto. Abbiamo stanziato fondi e contributi a sostegno di realtà sportive e circoli ricreativi per anziani, consegnato pasti caldi e garantito un tetto a coloro che erano in maggiore difficoltà. Iniziative fondamentali in un momento come questo, concordate con il Tavolo delle Povertà per coinvolgere anche associazioni di volontariato e rappresentanti “solidali” che operano sul nostro territorio. Che hanno posto l'attenzione anche al settore del commercio, gravemente provato da questo periodo di crisi e di chiusure dettate dal protrarsi della pandemia. In quest'ottica abbiamo concesso gratuitamente il suolo pubblico ad attività di bar e ristorazione, per garantire il rispetto delle norme di distanziamento all'interno nei locali. E, misura particolarmente significativa, abbiamo istituito il “Bonus Ascoli Piceno”, un investimento a fondo perduto di 390mila euro stanziato dalla nostra Amministrazione in favore delle partite Iva del territorio costrette alla chiusura dai Dpcm del marzo e aprile 2020. Misura che ci ha permesso di erogare un contributo una tantum di 500€ a circa 800 lavoratori, per sostenere le loro spese e garantire un piccolo ma significativo aiuto in un momento di profonda difficoltà. Oggi più che mai, abbiamo deciso di garantire sostegno e far sentire la nostra vicinanza ai cittadini attraverso l'uso dei social: “siamo entrati” ogni sera nelle loro case per costanti aggiornamenti sull’emergenza Covid e per illustrare le misure messe in campo dall’Amministrazione. Una scelta che è stata molto apprezzata, perché i cittadini hanno percepito la vicinanza del Sindaco e delle istituzioni in un momento difficile e delicato per tutti. Non lasciamo soli cittadini, famiglie, lavoratori e attività produttive, e non lo faremo neanche nei prossimi mesi. Ma per fronteggiare questa pesante emergenza è necessario che arrivi anche il sostegno del Governo, con aiuti concreti e immediati per cittadini, famiglie e lavoratori. Noi, come Amministrazione Comunale, abbiamo voluto fare la nostra parte” - Così il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...