Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 11:44:05
   Tiboni (MIC): “Sovranità non è solo monetaria ma è anche espressione di valori, famiglia e religione"

tiboni22.jpg(ASI) E’ bene ricordare a questi politicanti che al centro dello Stato c’è l’uomo con i suoi diritti inalienabili, c’è un paese, che si chiama Italia e non Europa, ed un popolo che sono gli Italiani. Un popolo dimenticato da questi signori per biechi interessi. 

Lo Stato, e di conseguenza il Parlamento, deve essere una entità posteriore alla persona e quindi ai cittadini, ne rappresenta la prima proiezione sociale e giuridica, mentre oggi ha preso il sopravvento. Il Parlamento ha il dovere di recepire i diritti fondamentali sanciti nella nostra “carta fondamentale” che è la Costituzione, ha il dovere di tutelarli e promuoverli nel modo più perfetto possibile, (come sancisce la nostra Costituzione all’art.2) ma non lo fa. Anziché tutelare i cittadini Italiani, tutela gli immigrati e le altrui economie, mercificano per denaro le nostre radici e la nostra cultura, e questo è inaccettabile. Il Bene Comune non è qualcosa di semplicemente giuridico, di formale o di inerte, ma fa parte della sostanza stessa della Comunità politica Italiana, anzi ne è addirittura il fine. Di riflesso è anche deducibile che la grandezza di uno Stato, non sta solo nell’estensione del territorio, nella forza dei sui eserciti, o nella ricchezza, ma prima di questi fattori, sta nella virtù morale del suo popolo, nella capacità che ha questo di educarsi e di educare. Come disse Mazzini ”uomini buoni fanno buone le leggi cattive, e uomini cattivi, fanno cattive le leggi buone”. Tutto dunque è puntato soprattutto sull’uomo e sulla coscienza dell’uomo, sull’affermazione dell’uomo morale e dei suoi valori, valori che la sinistra ha dissacrato. Quali valori? non il denaro, ma i valori dell’etica e dell’onestà, perché solo così una Società può progredire, consolidarsi e può dare certezze salde ai propri cittadini. Ed è proprio il consenso popolare, che dà legittimazione al potere e trasforma la forza dello Stato in autorità, una forza che diventa così un Valore che nello Stato si incarna, e nella legge si esprime. Ecco allora che è fondamentale ritornare al concetto dell’uomo persona, che con i suoi valori, costituendo lo Stato, diviene cittadino. Questi sono i valori sui quali si è forgiata l’organizzazione politica “ITALIA NEL CUORE” e solo attraverso questi valori, è pensabile di realizzare una forza operante, che fortifichi le nostre radici nazionalistiche. Una forza operante volta alla salvaguardia dell’Italia, della sua gente, della sua cultura e della sua educazione. Una forza operante che non può non trarre origine dalla Famiglia, intesa come organizzazione scientifica di una educazione permanente. Oggi i giovani non credono più nell’Autorità familiare e non vi credono più, perché si è perduto il senso del concetto di Autorità in generale, e segnatamente, di quella dello Stato. Ma i corsi e ricorsi della Storia, ci insegnano che questo senso ritornerà, la Famiglia è in crisi, perché è in crisi il concetto di Autorità. La Famiglia è in crisi, perché è in crisi il concetto di Uomo, inteso come entità spirituale e come custode perenne di Valori. La Famiglia come lo Stato, dà all’uomo il senso della sua continuità nel tempo e l’uomo così agisce in essa come nello Stato, ed in essa sente di esserne parte vitale. Il concetto di autorità dei genitori in una famiglia, è concetto che va al di là della semplice imposizione, perché quella che potrebbe sembrare imposizione, non riveste altro che un valore affettivo. Eppure, l’autorità del genitore, è necessaria perché costui è provvisto del doveroso bagaglio di esperienza e di vedute, bagaglio che al giovane manca. L’autorità dunque, prima che nello Stato, comincia il suo travaglio di mediazione nella Famiglia. L’autorità del padre e della madre, è una vera e propria generazione di esistenza e di valore morale, generazione che si esplica mediante una continua comunicazione di pensiero, di affetto e di esperienze. Valori che la sinistra ha annientato, dissacrando il concetto cardine della famiglia, nelle figure del padre e della madre. La vicenda di questa falsa pandemia ha certificato la piena disaffezione degli Italiani verso questa classe politica. Viviamo in uno stato senza confini in cui la politica è completamente annichilita e completamente asservita al potere delle lobby. Uno stato che dopo aver cancellato le frontiere, punta alla mescolanza etnica con il fine di cancellare culture millenarie come la nostra. Lo Stato oggi è marcescente, poiché è l’uomo che oggi è marcio. Lo Stato si muove e si muta se noi ci mutiamo, ed un ordine nuovo si avrà solo nella misura in cui ciascuno di noi si sforzerà di divenire un uomo nuovo. Se l’uomo perciò sarà sano, lo Stato, la Società sarà libera e sana, e le sue leggi, giuste. Questa è la rivoluzione da fare, una rivoluzione doverosa che passa attraverso il principio della fedeltà, una fedeltà non solo nelle istituzioni ma ancor prima in noi stessi e verso le nostre origini. Le origini di un popolo che ha riempito le pagine dei libri nel corso della storia, il nostro popolo quello ITALIANO! E’ questo l’appello di Italia nel Cuore, affinché tutti ritrovino l’ardore e ritornino alle urne fieri di essere Italiani. Fomentiamo allora una “rivoluzione” che non si fa nelle piazze con il popolo, ma che si fa nella cabina elettorale con la matita in mano, “con quella matita, che è più forte di qualsiasi arma, che è più pericolosa di una lupara e più affilata di un coltello” (queste erano le parole di Paolo Borsellino). In odine alla religione cattolica su cui si fondano le nostre radici Cristiane, è bene non dimenticare che è stata proprio questa finta Unione Europea con sentenza del 18 marzo 2011 a decretare che "la presenza obbligatoria e ostentata del crocifisso nelle aule scolastiche era tale non soltanto da offendere i laici i cui figli frequentano una scuola pubblica, ma anche da turbare emotivamente gli alunni che professavano una religione diversa da quella cristiana o non professano alcuna religione" aggiungendo che "l’esposizione obbligatoria di un simbolo di una particolare confessione nell’esercizio della funzione pubblica relativamente a situazioni specifiche sottoposte al controllo governativo, in particolare nelle aule scolastiche, limita il diritto dei genitori di educare i propri figli secondo le loro convinzioni e il diritto degli alunni di credere o di non credere “. Lo dichiara il Coordinatore Nazionale dell’Organizzazione Politica Italia nel Cuore (MIC) 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...