Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 16:06:01
Didattica con i visori, robot calciatori, web radio:  #LeScuole racconta l’Istituto ‘Galileo Galilei’ di Roma . Azzolina: “Complimenti a questa comunità scolastica:   siete un esempio”

(ASI) È l’Istituto Tecnico Industriale Statale ‘Galileo Galilei’ di Roma il protagonista del primo racconto di approfondimento de #LeScuole, l’iniziativa lanciata dal Ministero dell’Istruzione per dare spazio alle storie, alle eccellenze, ai progetti delle istituzioni scolastiche di tutta Italia.

 

 

La didattica fatta con i visori, il laboratorio di robotica educativa, i robot calciatori, la web radio, sono alcune delle peculiarità del Galilei. “Fin dal 5 marzo, il giorno in cui abbiamo dovuto chiudere l’attività in presenza, abbiamo pensato al futuro - spiega la dirigente scolastica, Elisabetta Giustini -. E i ragazzi ce la stanno mettendo tutta. Ci siamo preparati alla ripartenza: alcuni dei nostri studenti hanno partecipato in estate al cablaggio dei quattro piani della nostra scuola. Abbiamo riaperto le nostre porte il 4 settembre, accogliendo le classi prime, e dando ad ognuno un tablet”.

Ma cosa si fa al Galilei? Nel laboratorio di Industria 4.0 gli studenti e le studentesse lavorano alla programmazione e studiano la componentistica delle macchine e dei motori attraverso bracci robotici. Nel laboratorio di robotica educativa si progettano e programmano da zero piccoli robot calciatori che giocano due contro due. Il Galilei ha vinto anche campionati nazionali e mondiali. Un’ala dell’Istituto è dedicata alla didattica interconnessa ed immersiva: qui si sviluppano moduli di realtà virtuale, arrivando a collaborare anche con l’Agenzia Spaziale Europea. Su Radio Galileo, la web radio dell’Istituto, vanno in onda podcast e trasmissioni dal vivo, con letture di audiolibri, interviste, conversazioni su cinema, sport, coinvolgendo genitori, docenti, studenti.

“Voglio fare i miei complimenti ai ragazzi e alle ragazze del ‘Galilei’. Nelle nostre scuole c’è tanta eccellenza che dobbiamo far conoscere di più - sottolinea la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina -. In questi mesi così particolari le istituzioni scolastiche hanno reagito di fronte alle difficoltà, hanno colto l’occasione per accelerare l’innovazione, hanno dimostrato coraggio, fantasia. E la comunità scolastica del ‘Galilei’ di Roma ne è l’esempio. Ogni giorno riceviamo segnalazioni da parte di dirigenti, insegnanti, personale, genitori, di esperienze che meritano di essere valorizzate. Lo faremo”.

#LeScuole avrà un palinsesto articolato in rubriche fisse e storie speciali con trailer, testimonianze, video, interviste, collegamenti, making of: una ‘diretta’ dagli Istituti italiani per dare voce agli studenti e alle studentesse, al personale, a quanti si adoperano ogni giorno per la formazione delle nuove generazioni. 

 

Il link al video del ‘Galilei’: 

https://www.facebook.com/noisiamolescuole/videos/4173611552665553 

 

Il link al precedente comunicato:  

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/innovazione-inclusione-sostenibilita-al-via-lescuole-il-racconto-social-della-comunita-scolastica-italiana. Fare clic o toccare se si considera attendibile questo collegamento." style="color:rgb(149,79,114); text-decoration:underline">https://www.miur.gov.it/web/guest/-/innovazione-inclusione-sostenibilita-al-via-lescuole-il-racconto-social-della-comunita-scolastica-italiana 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...