×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Grecia/Consiglio europeo. Frattini: Non rinvii ma decisioni

(ASI) "E' necessario trovare una soluzione credibile e definitiva che possa dissipare ogni dubbio sulle capacità dell'Ue di sostenere la Grecia e della stessa capacità di Atene di rimanere nell'area Euro". Così una nota della Farnesina riassume quanto detto dal Ministro Franco Frattini, intervenendo alla Camera ad una audizione in vista del prossimo Consiglio europeo di domenica a Bruxelles.

 

"L'Italia- ha proseguito Frattini- si aspetta misure, decisioni e non rinvii. Una parola finale, definitiva sulla Grecia perché non possiamo immaginare l'uscita del Paese dall'Euro. Bisogna mettere fine a tentazioni intergovernative, dobbiamo attribuire un ruolo centrale alla Commissione Ue. Al centro del Consiglio ci sarà anche il tema della crescita: gli Stati membri dovranno indicare le priorità nazionali, convergenti con quelle degli altri Stati membri, riguardo al rigore da un lato e alla crescita e lo sviluppo dall'altro. L'aspetto sostanziale della riforma della governante economica europea è una crescita più forte e duratura dell'Ue con un rilancio dell'occupazione, una sorveglianza multilaterale ed una solidarietà tra gli Stati membri che non riguarda solo la Grecia. Bisogna accelerare sulle politiche di stabilità ma soprattutto di crescita, bisogna incentivare la crescita in una congiuntura economica in cui solo il rigore rischia di non rispondere alle aspettative. L'Italia si aspetta misure, decisioni e non rinvii. Una parola finale, definitiva sulla Grecia perché non possiamo immaginare l'uscita del Paese dall'Euro. Sono favorevole all'ipotesi avanzata dalla Germania di un innalzamento del fondo salva-Stati ma anche alla possibilità di anticipare la sua trasformazione in un meccanismo permanente al 2012. Apprezzo la visione tedesca di un aumento del fondo fino a 1.000 miliardi: il fondo deve essere rafforzato con leve finanziarie e l'obiettivo è aumentarlo", ha concluso il Ministro sottolineando inoltre l'utilità di "anticipare l'entrata in vigore di un meccanismo europeo di stabilità permanente che sostituisca il fondo salva-Stati per eliminare l'incertezza legata alla temporaneità di questo meccanismo: sarebbe un vantaggio".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

Grande  successo del Saudi Village a Roma. Sono stati 12mila i visitatori che hanno approfondito la conoscenza dell’Arabia Saudita

(ASI)  Roma  - Si è chiuso con u2uccesso di pubblico all’interno degli spazi di Casina Valadier il Saudi Village: l’evento culturale organizzato dalla Reale Ambasciata dell’...

Umbria, Trasimeno per tutti, hanno preso il via i corsi di formazione sull’ospitalità accessibile

(ASI) Perugia – Nel 2030 il 33% della popolazione europea (ed il 15% di quella mondiale) avrà più di 65 anni secondo l’indagine TOP 10 Global Consumer Trends 2020. Un dato che, potenzialmente e calato ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113