×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Farnesina. Egitto: Le minoranze religiose siano protette

(ASI) "Forte condanna delle violenze esplose in Egitto contro i cristiani copti e richiesta alle autorità egiziane per agire a tutela delle minoranze religiose". Lo afferma un comunicato della Farnesina dove riporta quanto sottolineato i Ministri degli Esteri UE nel corso del Consiglio Affari Esteri che si è svolto a Lussemburgo il 10 ottobre.

 

Il Ministro Frattini, in particolare, ha riferito che "in Egitto sarebbe già in corso esodo di cristiani copti. Si parla di 100 mila cristiani che avrebbero lasciato l'Egitto, ma non sappiamo se queste cifre sono vere. Queste violenze non si devono più ripetere". Frattini ha proposto ai colleghi della Ue di tenere "un seminario di dialogo interculturale e interreligioso con l'università del Cairo di Al Azahar, perché - ha spiegato - dobbiamo anche trovare un'istituzione autorevole nel mondo musulmano per dire un basta deciso e duraturo contro le violenze ai cristiani".

Per quanto riguarda la Siria, sempre nella nota della Farnesina, i Ministri UE hanno salutato gli sforzi dell'opposizione siriana per stabilire una piattaforma unitaria, con riferimento alla nascita del Consiglio nazionale siriano, e si sono felicitati che il nuovo organismo si sia impegnato a difendere la non violenza e i valori democratici. Per Frattini sarebbe opportuno che una delegazione ristretta della Ue potesse presto avere un incontro con esponenti dell'opposizione siriana, perché "sarebbe un primo passo che ci permetterebbe poi di andare verso una posizione di incoraggiamento politico". E' un bene che l'opposizione siriana si sia riunita, purtroppo questo passo - ha detto Frattini - "non è accompagnato dallo sblocco della situazione in Consiglio di sicurezza Onu".

I Ministri UE hanno anche deciso di rafforzare le sanzioni in vigore contro l'Iran e la Bielorussia per le ripetute violazioni dei diritti umani. In particolare, la Ue aggiungerà 29 iraniani e 16 bielorussi sulla lista dei nomi colpiti dal bando del visto di ingresso e dal congelamento dei beni in territorio europeo.

Capitolo Bosnia: prorogato il mandato della forza militare europea Althea, che però sarà dimezzata, passando dagli attuali 1300 soldati a circa 500-600. "La missione sarà riconfigurata", si legge nelle conclusioni del Consiglio, in cui si precisa che il focus futuro di Althea saranno l'addestramento e la costruzione, accanto alla tradizionale funzione di deterrenza.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113