(ASI) “Lei è al guinzaglio di Salvini”. "Solidarietà a Susanna. Eugenio Giani inizia il confronto con il centrodestra nel peggiore dei modi. Volgare, sessista, sprezzante del civile confronto democratico. Una donna di destra non può secondo lui essere libera. Per Giani può essere solo l'animale al guinzaglio del suo capo maschio. Non è l’Eugenio Giani che conoscevo, forse ha paura davvero. Ma non è una giustificazione. Disumanizzare l'avversario, trasformarlo in una bestia al guinzaglio, vuol dire trasformarlo in un nemico contro cui tutto è lecito. Se è una donna è grave il doppio. Spargere odio così, all'inizio di una campagna elettorale che cade durante la peggiore crisi sociale ed economica è irresponsabile e pericoloso. Mi auguro che gli esponenti del Pd prendano le distanze da questo inaccettabile linguaggio di Eugenio Giani. Li invito a confrontarsi sui contenuti, sul rilancio economico necessario, sul lavoro e sulle infrastrutture senza offendere, se gli riesce". Lo scrive su Facebook il deputato toscano e responsabile organizzazione di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli, commentando un'intervista al Corriere Fiorentino del candidato governatore del centrosinistra, Eugenio Giani.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione